Il messinese Antonino Spadaro nominato dal Papa sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
Papa Francesco ha nominato Sotto-Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione padre Antonino Spadaro, finora direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Il Religioso prenderà possesso dell’incarico il 1* gennaio

Base della Marina Militare, Messina potrebbe riavere il comando in Sicilia
Cambio della guardia al comando della base della marina Militare. Al capitano di vascello Paolo Florentino, che ha salutato commosso i suoi uomini, è subentrato Bruno Viafora. La cerimonia è

La vittima è il messinese Antonio Donato: Incidente su una nave Caronte & Tourist, un morto e un ferito grave nel porto di Salerno. La nota della Caronte: “Enorme dolore”
Un morto e un ferito grave è il bilancio di un incidente avvenuto, poco dopo le 13, a bordo di una nave della compagnia Caronte & Tourist, nel porto di

Addio a Rosalba Filardi Bonanzinga: la “signora dei libri” di Messina
Era la “signora dei libri” di Messina. Non solo perché nel 1969 aveva fondato, assieme al marito Nino, la storica libreria Bonanzinga, ma perché da allora si era dedicata, anima

Realizzazione I-Hub dello Stretto: al via oggi i primi segni di demolizione degli ex Magazzini Generali
Al via oggi, giovedì 14 settembre, i lavori di demolizione del compendio immobiliare che sovrasta l’area portuale di Messina, costituito dalle tre costruzioni ex Magazzini Generali, Silos Granai e Mercato

Venetico: cantiere controllato dai Carabinieri. Denunciato il titolare e irrogate sanzioni per oltre 10.000 euro
Ieri 13 settembre 2023, nel quadro delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, disposti dal

Messina, sbarcano 250 migranti salvati dalla nave “Diciotti”
Circa 250 migranti sono sbarcati a Messina, sulla Nave Diciotti della Guardia Costiera. Arrivano prevalentemente dall’Africa subsahariana (Camerun, Nigeria, Costa d’Avorio, Guinea, Mali, Burkina Faso, Senegal, Gambia e anche Tunisia).

GENERALI ITALIA A SOSTEGNO DELLA CULTURA: VENERDI’ 15 VISITA GUIDATA AL MUSEO RISERVATA AI CLIENTI
L’agenzia Generali di Messina è ancora una volta protagonista di un evento culturale sul territorio. Venerdì 15 settembre, infatti, mantenendo attivo l’impegno per il sostegno e la diffusione della cultura

LE FOTO – L’INCHIESTA SULL’ASP: BERNARDO ALAGNA RISPONDE ALLE DOMANDE DEL GIP
foto di Enrico Di Giacomo Di Edg – Si è presentato in Tribunale, poco prima delle 15, accompagnato dai legali di fiducia, gli avvocati Flavia Buzzanca e Alessandro Pruiti, il

Minacce alle Regionali 2017: Sette anni e mezzo a Franco Pettinato
Di Leonardo Orlando – Barcellona – L’accusa è delle più gravi, estorsione con le modalità mafiose in concorso con persone non identificate. Il sindaco di Fondachelli Fantina, il medico Francesco
