BOLOGNA: FDI CONTRO LA BAND DELLA ‘P38-LA GANG’ (C’E’ ANCHE UN MESSINESE) INDAGATA PER ‘ISTIGAZIONE A DELINQUERE’
Revocare immediatamente la concessione dell’immobile di via Corticella 129, assegnato dal Comune al Laboratorio Crash. A chiederlo, con un ordine del giorno rivolto al sindaco Matteo Lepore e alla sua

Alessandro Di Battista assolto a Messina
Nessuna diffamazione, soltanto critica politica. La pensa così il giudice messinese nel caso Alessandro Di Battista-Luigi Genovese. La dottoressa Maria Grazia Mandanici ha assolto l’ex leader pentastellato dall’accusa di diffamazione

A Giuseppe Antoci il premio nazionale Lea Garofalo
Si è svolta il 24 novembre a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Lea Garofalo, il premio dedicato alla coraggiosa donna calabrese che

Motociclista 24enne morto in un incidente stradale, automobilista condannato a 5 anni
Cinque anni di reclusione per la morte del motociclista Gianluca Cerra, la cui vita è stata stroncata a 24 anni, in un incidente stradale in via D’Anfuso il 31 marzo

Amam, il bilancio sui lavori di sostituzione della condotta ammalorata
Hanno avuto fine, alle ore 06 del 26 novembre u.s., con congruo anticipo sul programma originario, le operazioni annunciate dal Comune di Messina, e da AMAM, per realizzare la sostituzione

Biennale dello Stretto, assegnati i premi “Città Metropolitana”. Appuntamento a Reggio il 16 e il 17 dicembre
E’ tornata a Messina la Biennale dello Stretto, nella seconda sessione, iniziata lo scorso venerdì al Palacultura: spazio a spunti e idee su cui costruire una piattaforma programmatica che mira

Mafia: condannati boss e figlio per minacce a Paolo Borrometi
Il Tribunale di Siracusa ha condannato a un anno e due mesi di reclusione ciascuno Salvatore e Gabriele Giuliano, padre e figlio, indicati dai magistrati della Dda di Catania come

Appello del Sappe alla Meloni: ”Metta a direzione carceri Gratteri, Di Matteo e Ardita”
Il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria in una nota chiede riforma penitenziaria. “Non è possibile che a Lecce con 1200 detenuti circa ci siano in organico 580 poliziotti, mentre a

Il cordoglio del Sindaco Basile e della Giunta comunale per la scomparsa di Gaetano Alessandro
Dolore in città per l’improvvisa morte di Gaetano Alessandro, da sempre impegnato a promuovere la cultura della donazione. Un infarto lo ha stroncato all’improvviso. Gaetano Alessandro era stato consulente a titolo

Incidente mortale sulla A20. Per chi viaggia da Palermo verso Messina disposta l’uscita obbligatoria temporanea allo svincolo di Milazzo
A causa di un incidente mortale autonomo intercorso sulla A20 all’altezza dell’ingresso autostradale di Milazzo, per chi viaggia da Palermo verso Messina è stata disposta l’uscita obbligatoria temporanea allo svincolo
