Atm Spa: Secondo sciopero di Cgil e Uil Messina proclamato il prossimo 25 febbraio
Una seconda azione di sciopero delle sigle Filt Cgil e Uiltrasporti proclamata per il prossimo 25 febbraio per la durata di otto ore dalle 9:00 alle 17:00. Dopo il primo

Tamponi, Asp e Ufficio Covid: domani riprenderà regolarmente l’attività al Palarescifina
L’Ufficio emergenza Covid-19 di Messina e l’Asp di Messina comunicano che già da domani sarà possibile riprendere regolarmente le attività al Palarescifina, per effettuare i controlli con i tamponi alle

Giustizia, morto il giudice Girolamo Alberto Di Pisa. Nel 1989 fu trasferito d’ufficio a Messina
E’ morto all’età di 79 anni, dopo una lunga malattia, all’ospedale Cervello di Palermo, il giudice Girolamo Alberto Di Pisa. Dal 2018 fino al 2021 fu commissario straordinario del Libero

Messina, i vertici Pd contro il sindaco De Luca: “Piano di Riequilibrio fasullo”
“Non c’è una reale operazione di verità sui conti e sullo stato di equilibrio economico finanziario”. Continua con una congiunta del segretario provinciale Nino Bartolotta, del segretario cittadino Franco De Domenico

Itala in lutto: il sindaco Antonino Crisafulli stroncato dal Covid
Si è spento oggi pomeriggio il sindaco di Itala, Antonino Crisafulli, stroncato dal Covid-19 che lo aveva colpito diverse settimane fa. Il primo cittadino, 75 anni, era ricoverato nel reparto
Bagno disabili nella sede della III Municipalità, Geraci: “A distanza di tre mesi ancora tutto fermo”
«Sono trascorsi tre mesi dalle rassicurazioni del direttore generale Federico Basile, il quale aveva dichiarato che entro 15 giorni dalla nota del 4/11/2021, trasmessa al sottoscritto e al presidente Cucè,
Vaccini nelle scuole, prosegue domani l’iniziativa “Mi curo di te” all’istituto Jaci di Messina
Prosegue con grande successo l’iniziativa ‘Mi curo di te – la Cultura sanitaria incontra la scuola’, voluta dall’Ufficio del Commissario Covid 19 di Messina, guidato dal prof Alberto Firenze. Un

Riapre il Lux: presentata la nuova stagione del Cineforum Don Orione
Film di qualità quasi tutti per la prima volta a Messina dal 7 febbraio e incontri con gli autori in una sala finalmente riaperta. Giovedì 3 febbraio, nella sala del
Bernardo Petralia lascia con largo anticipo la direzione delle carceri
“Sono nonno, quattro mesi fa mi è nata una nipotina, ho 69 anni, è il momento di rientrare in famiglia, sento che ha bisogno di me. Lo faccio con serenità
Sebastiano Ardita: ”La giustizia non può essere condizionata da media o poteri forti”
“Più di un quarto degli iscritti alla Anm è a favore dell’attuale sistema di elezione ed a ciò che ne consegue; poco meno di un quarto è apertamente contro il
