Museo di Messina aperto la sera, Cgil: “Solo grazie agli Asu ‘sfruttati’ dalla Regione”
«Mentre a Palermo i lavoratori Asu dei beni culturali vengono considerati come lavoratori fantasma, e le somme inserite in finanziaria per incrementare quelle del sussidio che avrebbero garantito la loro

Chiuso l’ufficio postale di Torre Faro, i consiglieri del M5s chiedono spiegazioni: «Migliaia di messinesi privati di un servizio nevralgico»
I consiglieri comunali del M5s chiedono spiegazioni sulla situazione dell’ufficio postale di Torre Faro, chiuso al pubblico da circa una settimana, con relativi disagi per migliaia di messinesi, con particolare riferimento alle persone

IL CONCERTO FINALE DI DOMENICA 3 OTTOBRE CONCLUDE IL CONCORSO MESSINA INTERNATIONAL CLARINET COMPETITION – ITALY “WORKING IN THE ORCHESTRA”
Giunge alla conclusione la prima edizione del concorso Messina International Clarinet Competition “Working in the Orchestra”, organizzato dall’Ente Teatro di Messina, che domani domenica 3 ottobre 2021 alle ore 17,30

Apertura del Mume per il 450° anniversario della nascita di Caravaggio, FP CGIL: «Un plauso ai lavoratori Asu»
«Mentre a Palermo i lavoratori Asu dei Beni Culturali vengono considerati come lavoratori fantasma e le somme inserite in finanziaria per incrementare quelle del sussidio che avrebbero garantito la

RispettoMessina: Centro storico, un declino inarrestabile
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Gruppo di Iniziativa Civica “RispettoMessina” Comitato Centro Storico Vivibile. Il centro storico cittadino recentemente è stato oggetto di attenzione da parte degli organi di informazione per

Forza d’Agro (ME): Combustione illecita di rifiuti. Un uomo denunciato dai Carabinieri
Ieri, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e alla repressione dell’illecita gestione dei rifiuti, i Carabinieri della Compagnia di Taormina (ME) hanno deferito, in stato di libertà, un 62enne ritenuto

Ripetitori 5G in centro, superati i livelli massimi. Le verifiche di Arpa e polizia municipale
Continua l’attività repressiva della Polizia Municipale contro chi abbandona rifiuti ovunque; anche il mese di settembre ha registrato una costante attività del Reparto Ambientale della Polizia municipale di Messina. Sono

Eseguite quattro misure cautelari nei confronti di una baby-gang che operava sui treni
Pubblichiamo, soltanto per rispetto dei lettori, la notizia che l’ufficio stampa della Questura ci ha inviato questa mattina ma inspiegabilmente già nota in altre testate giornalistiche da ieri. Evidentemente ci

Covid: in Sicilia 434 i nuovi positivi, 13 morti
Sono 434 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore nell’isola a fronte di 13.945 tamponi processati in Sicilia. L’incidenza sale al 3,1% ieri era al 2,4%. L’isola

Covid: Sicilia resta ancora in zona gialla
La Sicilia resta in zona gialla almeno per un’altra settimana ancora. “La norma prevede che ci siano 14 giorni dove i parametri siano al di sotto di quelli previsti per
