30 Giugno 2025 Politica e Sindacato

Messina, conferito il dottorato di ricerca in Scienze umanistiche al fondatore di Slowfood Carlo Petrini: “Oggi più che mai il cibo ha bisogno di essere interrogato”

L’aula magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in “Scienze umanistiche” a Carlo Petrini, presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food, organizzazione internazionale – nata ufficialmente il 9 dicembre 1989 – che promuove la biodiversità alimentare, il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, insieme a un’educazione alimentare che valorizza la cultura e il diritto al cibo buono, pulito e giusto per tutti.

Petrini ha tenuto una lectio doctoralis sul tema “Il rapporto tra uomo e natura al centro di un nuovo umanesimo”. La Laudatio è stata affidata al prorettore vicario Giuseppe Giordano, ordinario di Storia della filosofia. Presenti, insieme alla rettrice Giovanna Spatari il direttore del Dipartimento di Civilità antiche e moderne Giuseppe Ucciardello, la coordinatore del dottorato in Scienze umanistiche Caterina Malta e il direttore generale Pietro Nuccio.