17 Luglio 2025 Cronaca di Messina e Provincia

Fiumara Guardia: Il Riesame dissequestra area demaniale cantiere nautico Darsena Mele

È stata dissequestrata l’area del demanio marittimo occupata dal cantiere nautico Darsena Mele a Fiumara Guardia.

Lo ha deciso il Tribunale del riesame che ha dato ragione agli avvocati Alessandro Mirabile e Claudio Rugolo, difensori di Salvatore Mele, ribaltando la decisione del gip che aveva detto no al dissequestro. La vicenda risale a settembre 2024 quando era stato disposto il sequestro preventivo dell’area ipotizzando l’occupazione abusiva. I legali hanno dimostrato che la concessione era valida e efficace e che tutto era in regola. Il gip aveva rigettato l’istanza di dissequestro. Si è quindi arrivati davanti al Tribunale del Riesame.

I giudici, a chiusura di un articolato ragionamento nel quale ricostruiscono la vicenda della concessione demaniale, evidenziano che «non si ravvisa il fumus del reato». Da qui la decisione di accogliere l’appello della difesa e disporre il dissequestro dell’area. Ne dà notizia il quotidiano Gazzetta del Sud. Il tribunale ha inoltre evidenziato che dal sopralluogo della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza fatto a maggio 2024 il locale destinato a magazzino era libero da macchinari e utensili inoltre gli spazi di servizio risultavano «sgombri da residui di lavorazione e da rifiuti speciali mentre i cumuli di rifiuti rinvenuti nell’area antistante l’ingresso del cantiere, verosimilmente frutto delle operazioni di sgombero, sarebbero state successivamente rimossi a seguito di autorizzazione del gip». Concludono i giudici «essendo cessata l’unica attività produttiva di rifiuti, di acque reflue e di emissioni inquinanti- l’attività di manutenzione e riparazione dei natanti- non è ravvisabile il pericolo di aggravamento delle conseguenze dei reati».