5 Settembre 2025 Cronaca di Messina e Provincia

Messina: Addio a Nino Micali, uomo di sport e passione civile

Il mondo dello sport messinese e nazionale è in lutto per la scomparsa di Nino Micali, 63 anni, figura storica del baseball e dello sport universitario. Il suo cuore ha smesso di battere a causa di una malattia che lo ha portato via in pochi mesi.

Già presidente del CUS Unime e attuale presidente regionale della Federazione Italiana Baseball Softball, Micali lascia un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto. La sua carriera sportiva iniziò da atleta, indossando con orgoglio la casacca del CUS Messina. Nel 1974 fu tra i protagonisti della conquista del titolo italiano e successivamente militò nei campionati di Serie A, diventando uno dei simboli del baseball cittadino.

Passato al ruolo di dirigente, Micali continuò a scrivere pagine importanti: nel 1998 fu tra gli organizzatori e protagonisti del campionato mondiale di Baseball disputato a Messina. Da presidente del CUS Unime si distinse per il recupero dello stadio “Primo Nebiolo”, riportato alla sua funzione originaria dopo essere stato trasformato in tendopoli per i profughi.

Il suo impegno e la sua visione non passarono inosservati. Nel 2017, l’allora presidente della FIBS Andrea Marcon lo nominò a capo della Commissione Sport Universitari, affidandogli l’incarico di avviare un percorso per la diffusione e la strutturazione del baseball e del softball nei CUS di tutta Italia. Oltre la vita sportiva, era conosciuto per le sue battaglie di cittadinanza attiva, come quella che ha portato alla restituzione della spiaggia del Ringo ai messinesi. Nel 2022, inoltre, si era candidato al Consiglio Comunale con Franco De Domenico Sindaco.

Questa l’iniziativa della Ssd UniMe per ricordarlo: “In segno di cordoglio, gli impianti sportivi della Cittadella Sportiva Universitaria, del complesso sportivo Primo Nebiolo e di Palazzo Mariani rimarranno chiusi per l’intera giornata di oggi, venerdì 5 settembre”. Il presidente, il Consiglio direttivo e tutta la SSD UniMe si stringono al dolore della famiglia".

“Sono di quelle notizie incredibili e a cui non vuoi credere. Legato a lui dalla strada percorsa con lo zaino negli anni condivisi dello scoutismo, Nino era espressione di valori e di grande energia del fare”, è il ricordo dell'assessore Enzo Caruso.

"Uomo di grande passione e profondo spessore umano, Nino Micali ha dedicato la sua vita allo sport, non solo come disciplina agonistica, ma soprattutto come strumento di crescita e formazione per intere generazioni di giovani - è il pensiero di Usacli Messina - La sua presenza carismatica, il suo impegno instancabile e la sua capacità di trasmettere valori autentici hanno lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Nino è stato un mentore, un educatore, un punto di riferimento. Con lui lo sport era condivisione, rispetto, passione. La sua perdita rappresenta un vuoto immenso per Messina e per tutto il panorama sportivo nazionale. Ma l’eredità che lascia, fatta di dedizione, entusiasmo e umanità, continuerà a vivere nelle persone che ha ispirato. Ciao Nino, grazie per tutto. Lo sport – e non solo – ti sarà per sempre grato."

I funerali saranno celebrati domani sabato alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dell'Annunziata.