12 Settembre 2025 Sport Cultura Spettacolo

Messina, ecco la nuova stagione del teatro Vittorio Emanuele

Il Teatro Vittorio Emanuele di Messina inaugura la stagione 2025/26 forte di un importante traguardo: il riconoscimento come Centro di produzione, che permetterà di accedere ai contributi del Fondo nazionale per il teatro. Il nuovo cartellone, presentato questa mattina del presidente Orazio Miloro, conta 80 spettacoli tra prosa, musica e produzioni interne, con una programmazione che spazia dalla commedia ai classici, dal jazz ai grandi concerti, senza dimenticare gli appuntamenti della Sala Laudamo. Un risultato salutato con soddisfazione dall’assessora regionale alla Cultura Elvira Amata, dal sindaco Federico Basile e dal sovrintendente Gianfranco Scoglio. «È un obiettivo centrato grazie a un lavoro di squadra – ha dichiarato Amata – reso possibile dal percorso di risanamento e rilancio avviato in questi anni». L’assessora ha però ricordato anche la sfida ancora aperta: «Stiamo lavorando con serietà per risolvere definitivamente il nodo della stabilizzazione dell’orchestra». Entusiasta anche il direttore del cartellone di prosa Giovanni Anfuso, che ha sottolineato l’importanza del riconoscimento nazionale: «Per anni si è sentita l’esigenza di un terzo polo produttivo in Sicilia. Se mi avessero detto che lo avremmo realizzato in un anno, non ci avrei creduto. Con 180 giornate di spettacolo, produzioni in house e il coinvolgimento delle maestranze locali, il Vittorio diventa finalmente un teatro stabile a tutti gli effetti».

Nella Gallery tutti gli spettacoli in programma e il costo degli abbonamenti.