
Messina si tinge di rosa: al via il Villaggio della Salute di Komen con Caronte & Tourist per la prevenzione del tumore al seno
Un’iniziativa di grande valore sociale e sanitario approda a Messina: dal 14 al 16 ottobre Villa Dante ospiterà il Villaggio della Salute promosso da Komen Italia in collaborazione con il Gruppo Caronte & Tourist, nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario dell’azienda. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Messina e sostenuta da Messina Social City, offrirà screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno, rivolti a donne in condizioni di fragilità sociale.
L’appuntamento rientra nel calendario dell’Ottobre Rosa, mese internazionale dedicato alla consapevolezza sul tumore al seno, e si propone di abbattere le barriere economiche, culturali e geografiche che spesso ostacolano l’accesso alla diagnosi precoce, soprattutto nel Mezzogiorno.
“Sosteniamo la cultura della prevenzione insieme a partner d’eccezione” – ha dichiarato Lorenzo Matacena, Amministratore Delegato di Caronte & Tourist – “Da sessant’anni operiamo in questi territori e sentiamo il dovere di restituire valore alle comunità che serviamo, promuovendo iniziative che impattano concretamente sulla salute pubblica.”
Durante la tre giorni, saranno effettuati circa 500 esami gratuiti: visite cliniche ed ecografie per donne asintomatiche tra i 25 e i 39 anni, e mammografie per le fasce dai 40 ai 49 anni e oltre i 70, non coperte dai programmi ordinari di screening.
Il progetto è stato presentato in conferenza stampa presso la sede di C&T, con la partecipazione – in presenza e da remoto – dei vertici aziendali, dei rappresentanti di Komen Italia, delle istituzioni locali e del terzo settore. Tra gli interventi, quello del Sindaco Federico Basile, dell’Assessora alle Pari Opportunità Liana Cannata, della Presidente di Messina Social City Valeria Asquini e del fondatore di Komen Italia, Riccardo Masetti.
“La prevenzione è un investimento fondamentale per la salute della nostra comunità” – ha sottolineato il Sindaco Basile – “Questa sinergia trasforma i luoghi della città in spazi di benessere e sensibilizzazione.”
Il Villaggio sarà inaugurato martedì 14 ottobre alle ore 11.00 e resterà aperto fino alle 16.00. Mercoledì 15 e giovedì 16, l’orario sarà dalle 9.30 alle 16.00. Oltre agli screening, sono previsti talk con specialisti, attività sportive, incontri formativi e momenti dedicati al benessere psicologico, con la partecipazione dei volontari dei centri Evaluna e CAUV. Il brand siciliano Tomarchio offrirà bevande biologiche alle visitatrici.
“Lavorare in rete ci permette di raggiungere chi rischia di restare ai margini” – ha evidenziato Valeria Asquini – “Questa iniziativa è un presidio concreto di prossimità e inclusione.”
Palazzo Zanca, sede del Comune, si illuminerà di rosa per tutta la durata dell’evento, simbolo di una città che abbraccia la cultura della prevenzione e della solidarietà.