8 Ottobre 2025 Politica e Sindacato

“No Ponte Capo Peloro” scrive a Ue e Corte dei conti

Il Comitato “No Ponte Capo Peloro” e l’associazione culturale ambientalista “La Città dello Stretto” hanno inviato lo scorso lunedì un'articolata memoria alla Corte dei conti, contenente osservazioni critiche alla delibera con la quale il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte. Nella documentazione, redatta con il contributo dell’ambientalista Gianni Mento, «vengono evidenziati gravi vizi di legittimità dell’intero iter progettuale, con particolare riferimento alla mancata tutela delle aree coinvolte dal progetto del Ponte sullo Stretto, sottoposte a vincoli paesaggistici e già dichiarate di notevole interesse pubblico da normative regionali e nazionali. Tra i punti critici segnalati: assenza di una Valutazione di impatto ambientale adeguata; mancanza di concertazione con le autorità regionali competenti in materia paesaggistica; parere negativo della Soprintendenza di Messina, che ha definito la documentazione presentata come “lacunosa e inadeguata”; violazione di normative europee, in particolare quelle in materia ambientale».

Si chiede alla Corte dei conti di «non procedere alla registrazione della delibera Cipess e di valutare la legittimità delle norme sottese al progetto, al fine di salvaguardare un patrimonio paesaggistico di valore costituzionale». Il Comitato ha inoltre presentato osservazioni sulle opere ferroviarie connesse Ponte nella zona di Contesse.