15 Ottobre 2025 Politica e Sindacato

Cantieri navali di Messina, la Fiom Cgil mobilita gli operai: “Serve un tavolo per salvare il settore”

Una manifestazione degli operai dei cantieri navali di Messina, organizzata dalla Fiom Cgil, si terrà venerdì a partire dalle 10 in piazza Unione europea. L’iniziativa sarà preceduta domani da assemblee dei lavoratori delle principali imprese della navalmeccanica di Messina: Cantieri navali dello Stretto, Palumbo, Intermarine, e da un attivo dei delegati che si terrà domani alle 18:30 nella sede della Cgil.
Le due giornate di mobilitazione sono state indette per sollecitare risposte per un settore caratterizzato da bassi salari, appalti selvaggi, pesanti carenze sulla sicurezza: tutte condizioni puntualmente denunciate dalla Fiom Cgil di Messina e portate all’attenzione delle istituzioni. Alle iniziative delle due giornate parteciperanno il segretario generale della Fiom Sicilia Francesco Foti, il coordinatore regionale del settore cantieristica navale Serafino Biondo, il segretario generale della Fiom Messina, Daniele David e il segretario della Cgil Messina Pietro Patti.
«Sono state inviate diverse richieste di incontro urgente alle istituzioni pubbliche perché convocassero tutte le parti, ma non c’è stata alcuna risposta», dice il segretario generale della Fiom di Messina, Daniele David. «Riteniamo grave il silenzio registrato – aggiungono Foti, Biondo e Patti – ed è importante mobilitarsi per evitare il declino di questo comparto e per sollevare l’attenzione sulle condizioni di lavoro». La Fiom ha chiesto di istituire un tavolo tecnico con l’Autorità portuale di sistema dello Stretto, il Comune e la Regione.