
Maria Fernanda Gervasi coordinatrice di Sud chiama Nord a Messina. Forza Italia precisa: “La scelta di Maria Fernanda Gervasi è personale, nessun accordo col partito”
Inizia con la presentazione di Maria Fernanda Gervasi, nuova coordinatrice cittadina di Sud Chiama Nord, il percorso di Cateno De Luca e del suo movimento verso le elezioni 2027.
Maria Fernanda Gervasi, nelle sue prime parole ufficiali, ha ringraziato e dichiarato: “Questo progetto è ambizioso e ha già dimostrato di aver raggiunto tappe importanti. Chi mi conosce sa che la mia passione politica è nata dall’associazionismo, la presenza sul territorio e il confronto con i cittadini e con la squadra. Oggi sono contenta di far parte di questa squadra. A volte la politica diventa quasi una malattia. Anche da esterna ho cercato di pungolare il sindaco su diversi temi e ce ne sono tanti da affrontare. Parliamo di cose quotidiane ma anche future”. Tra i temi citati anche le infrastrutture.
La coordinatrice cittadina ha poi aggiunto: “Per me è un orgoglio questo ruolo. Sia per ciò che significa sia perché mi dà una nuova linfa. Un po’ di solitudine questa mia passione politica l’ha vissuta. Oggi ho un nuovo slancio e spero di poterlo tradurre in azioni concrete per Messina”.
Gervasi ha parlato anche dell’addio al suo precedente partito, Forza Italia: “FI è il partito che mi ha visto nascere e crescere e quello in cui ideologicamente mi ritrovo. Il mio passaggio nasce dal fatto che un conto è l’ideologia e un altro è il voler fare qualcosa per il territorio. In quel contesto forse non potevo riuscirci, con questa squadra sì. Ma la collaborazione ci può essere con tutti. Io rimango legata a Forza Italia e a Matilde Siracusano”.
Forza Italia precisa: "La scelta di Maria Fernanda Gervasi è personale, nessun accordo col partito"
“Sgombriamo il campo da qualsiasi equivoco, la scelta di Maria Fernanda Gervasi è una scelta esclusivamente personale e lontana da qualunque intesa con il partito. A lei mi legano rapporti di vero affetto e amicizia e le auguro il meglio per la nuova esperienza politica. Così il segretario di Forza Italia a Messina, Antonio Barbera, dopo l’uscita dal partito e l’adesione a Sud chiama Nord da parte dell’ex coordinatrice in città dei Giovani Azzurri.
“Certo - osserva Barbera - l’unica cosa che non comprendo è cosa significhi quando dice che non c’erano le condizioni per dare il suo contributo: mi chiedo a quali condizioni si riferisse. Come lei stessa evidenzia - prosegue il segretario forzista - siamo in un mondo politico dove regna la fluidità politica, che significa il passare in scioltezza da un partito all’altro, pensiero che non condivido, ma con il quale bisogna fare i conti con molto pragmatismo. Non trasformiamo, dunque, le scelte personali in responsabilità del partito. Forza Italia ricordiamo è sempre il partito della libertà, del confronto e dove tutti possono dire la loro; aperto alle collaborazioni costruttive. Un partito è le azioni che le donne e gli uomini compiono, le iniziative e le proposte, altrimenti parliamo solo da teorici”, conclude Antonio Barbera.