27 Novembre 2025 Politica e Sindacato

Teatro, l’annuncio dell’assessore Amata: “Tutela dei lavoratori nella legge di Stabilità regionale”

“Condividendo l’esigenza già manifestata e avvertita da tempo di assicurare ai lavoratori del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nel contesto di una gestione da parte della governance locale molto soddisfacente, il pieno riconoscimento dell’anzianità e della carriera maturata, ho ritenuto opportuno, nella qualità di assessore Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, fare inserire all’interno del disegno di legge di stabilità regionale – già approvato dalla Giunta di Governo e inviato alla Commissione di merito del Parlamento regionale – uno specifico articolo di legge che consente il riconoscimento del diritto alla ricostruzione della carriera dei lavoratori dell’Ente dalla data di approvazione delle tabelle di equiparazione approvate dalla Giunta regionale già nell’anno 2014, che era stato già approvato in sede di Commissione di merito all’inizio dell’anno nell’ambito di un altro apposito disegno di legge ” dichiara l’assessore Regionale del Turismo Elvira Amata.

“Un altro significativo passo avanti rispetto a quanto già fatto da questo Governo per i lavoratori del Teatro con l’art. 78 della legge regionale 3/2024 che li ha equiparati a quelli delle altre Istituzioni regionali. Un impegno che ho preso fin dal mio insediamento. È fondamentale valorizzare e rispettare il lavoro di chi contribuisce quotidianamente a mantenere viva la nostra cultura e tradizione teatrale – prosegue l’Assessore Amata –. “Questa nuova proposta rappresenta un passo importante per continuare ad assicurare pari diritti e tutele ai lavoratori del Teatro di Messina, che da troppo tempo hanno vissuto una condizione di disparità ingiustificata. La Regione – conclude l’Assessore Amata – conferma il proprio impegno nel sostenere e nel tutelare il settore culturale e tutti i suoi protagonisti, elemento chiave per la promozione del turismo culturale siciliano”.