7 Luglio 2025 Politica e Sindacato

La classifica del Sole 24 Ore sul gradimento di sindaci e governatori: Basile al 73esimo posto, Schifani sesto

Perde posizioni il sindaco di Messina Federico Basile nella classifica dei sindaci più amati stilata per il 2025 da Il Sole 24Ore. Basile è al 73esimo posto rispetto al 54esimo dello scorso anno.

Si piazza invece nella top ten dei governatori il presidente della Regione Renato Schifani, in sesta posizione (+2 rispetto allo scorso anno).

Il Governance Poll non è un sondaggio elettorale, ma una rilevazione che misura la disponibilità a rivotare sindaci e presidente delle Regioni in carica, senza proporre candidati alternativi. Un sondaggio, dunque, che misura il gradimento di sindaci e governatori in carica. Quest'anno riserva qualche sorpresa. Per la prima volta il Governance Poll incorona un sindaco di Fratelli d’Italia. Marco Fioravanti, al secondo mandato alla guida di Ascoli Piceno, apre infatti l’edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore per rilevare il gradimento dei sindaci. Lo sprint di Fioravanti manda al secondo posto Michele Guerra, sindaco di Parma e vincitore lo scorso anno, mentre a chiudere il podio interviene un ex aequo fra una novità e una conferma.

Chiudono il podio, alla pari, Vito Leccese, alla sua prima prova nel Governance Poll dopo l’elezione lo scorso anno a sindaco di Bari, e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, frequentatore abituale delle vette della classifica (nel 2024 era secondo), che ora è anche presidente dell’Anci.

Agli ultimi posti i sindaci delle città del Sud. Ultimo in assoluto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che perde una posizione rispetto allo scorso anno, penultimo Giacomo Tranchida di Trapani. Meglio di Basile invece il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, Enzo Trantino di Catania.

Storia diversa per Schifani, che rispetto all'anno scorso ha guadagnato due posizioni ed è il presidente di Regione il cui consenso è cresciuto maggiormente in Italia: occupa la sesta posizione con il 56,5% di gradimento, mentre al momento della sua elezione, a settembre 2022, aveva incassato il 42,1% delle preferenze. La sua crescita è stata dunque del 14,4%. Primo in classifica è Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, con un indice di gradimento del 66,5% seguito dal veneto Luca Zaia.

"L'autorevole classifica de Il Sole 24 Ore sui governatori italiani mi colloca al primo posto per crescita del consenso tra i presidenti dal giorno delle elezioni (+14,4%), al sesto posto per gradimento (+2 posizioni). Fa piacere - afferma Schifani - trovare una corrispondenza nell'opinione dei cittadini siciliani all'impegno profuso, consapevole del fatto che ci siano ancora molti problemi da risolvere. Continuero' a lavorare senza risparmiarmi per la Sicilia e i siciliani".