15 Settembre 2025 Politica e Sindacato

PRECARI DELLA GIUSTIZIA: IL 16 SETTEMBRE FP CGIL MESSINA IN PIAZZA

La FP CGIL SICILIA aderisce e sostiene lo sciopero nazionale proclamato dalla FP CGIL Nazionale per l'intera giornata di martedi 16 settembre 2025 a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori precari del Ministero della Giustizia, Funzionari UPP, Funzionari tecnici e operatori

Il Ministero della Giustizia soffre oggi di una carenza drammatica di personale: mancano circa 35.000 unità lavorative, al netto delle 12.000 lavoratrici e lavoratori precari assunti con procedure straordinarie legate al PNRR. Senza il contributo quotidiano di questi lavoratori, negli ultimi anni il sistema giustizia non sarebbe stato in grado di assicurare né efficacia né efficienza nelle proprie funzioni fondamentali: dalla riduzione dell'arretrato all'innovazione digitale e organizzativa, bisogna considerare altresi il fatto che questi lavoratori sono stati impiegati in tutte le fasi produttive del Ministero della Giustizia e non solo nei ruoli e negli "Uffici" che da progetto PNRR avrebbero dovuto occupare in maniera esclusiva.

“Occorre ottenere piena stabilizzazione di circa 12.000 lavoratori riconoscendo il loro contributo fondamentale all’efficientamento e alla riorganizzazione dei servizi giudiziari”. dichiara il segr. gen. FP Cgil Sicilia Gaetano Agliozzo. “Invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori, i cittadini e le istituzioni a essere al nostro fianco in questa battaglia di civiltà e di giustizia sociale”.

Luoghi e orari dei presidi: a Palermo dalle 10 alle 13 davanti alla Prefettura, a Catania dalle 10 alle 13 davanti alla Prefettura; a Messina dalle 10 alle 12 davanti alla Prefettura, a Caltanissetta dalle 10 alle 13 davanti alla Prefettura, a Ragusa dalle 10 alle 12 davanti al Tribunale, a Trapani dalle 10 alle 12 davanti alla Prefettura, a Siracusa dalle 10 alle 12 davanti al Tribunale, a Enna dalle 10 alle 12 davanti al Tribunale.