LE FOTO – MESSINA: I NEGRAMARO REGALANO EMOZIONI ED ENERGIA NELLA PRIMA DELLE TRE DATE AL PALARESCIFINA
Fotografie di Enrico Di Giacomo -
Il pubblico del PalaRescifina di Messina ha accolto con un boato l’ingresso dei Negramaro, che ieri sera hanno inaugurato la prima delle tre tappe siciliane del tour “Palasport 2025”, organizzato da Puntoeacapo Srl (con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita), Friends & Partners e Magellano Concerti, in collaborazione con il Comune di Messina. Oltre due ore di musica, emozioni e giochi di luce hanno regalato al pubblico uno spettacolo intenso e coinvolgente, confermando ancora una volta i Negramaro come una delle band più amate e solide del panorama musicale italiano. Lo spettacolo ha offerto un emozionante viaggio attraverso i vent’anni di carriera dei Negramaro, intrecciando con equilibrio passato e presente. Accanto ai brani simbolo che hanno segnato la loro storia – come “Mentre tutto scorre”, “Estate”, “Nuvole e lenzuola” e “Parlami d’amore” – non sono mancati i successi più recenti tratti dal nuovo album “Free Love”, uscito nel 2024. Il pubblico ha accolto con entusiasmo le nuove canzoni “Luna piena”, “Ricominciamo tutto” e “L’immenso che c’è (Free Love)”, intonandole a gran voce insieme alla band in un’atmosfera di pura energia e condivisione. Uno dei momenti più toccanti della serata è arrivato quando Giuliano Sangiorgi ha rivolto un pensiero speciale all’associazione “Una, Nessuna, Centomila”, da sempre in prima linea nella lotta contro la violenza di genere. Prima di eseguire “Solo per te”, il frontman dei Negramaro ha ricordato con profonda commozione le vittime di femminicidio, lanciando un appello sincero al pubblico a non restare indifferente di fronte a questa tragedia. “Questa canzone – ha detto Sangiorgi – stasera è per tutte le donne che non possono più ascoltarla, e per chi ogni giorno combatte perché la violenza finisca”. Subito dopo le luci dei telefoni hanno illuminato il palazzetto, creando un’atmosfera di silenzio e partecipazione intensa, un momento di collettiva commozione che ha unito artisti e spettatori. Il concerto ha poi offerto una parentesi più intima con un delicato intermezzo acustico di “Solo tre minuti” e “Cade la pioggia”. In un clima raccolto e luminoso, la voce calda di Sangiorgi e il suono della chitarra hanno incantato la platea, confermando la straordinaria capacità dei Negramaro di fondere energia rock e profonda sensibilità emotiva. Quella di ieri, 23 ottobre, è stata solo la prima delle tre serate in programma a Messina: i Negramaro torneranno sul palco del PalaRescifina anche oggi, venerdì 24 e sabato 25 ottobre, quest'ultima data già sold out.