27 Ottobre 2025 Politica e Sindacato

Periferie, Battilocchio (Fi) oggi a Messina: “Governo e amministrazioni locali al lavoro per trasformarle”

“Voglio lanciare un segnale positivo e di speranza: in tutta Italia, grazie all'iniziativa del Governo nazionale e al lavoro delle amministrazioni locali, si sta attuando un percorso di cambiamento nelle città metropolitane e anche nelle città più piccole. Un cambiamento che sta trasformando le periferie con risorse mai viste prima”. Così Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia e presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, intervenendo al settimo Congresso di ‘Meritocrazia Italia’. Un incontro volto a incoraggiare un confronto sulla costruzione di proposte concrete e una riflessione profonda su tematiche centrali per il Paese.

Tra le questioni centrali, per l'appunto, le periferie. La Commissione presieduta da Battilocchio, istituita nel marzo 2023 e “votata all’unanimità dalla Camera, con una sensibilità condivisa da tutti i gruppi politici, ancor prima dei fatti di Caivano”, è nata dalla necessità di “mettere al centro della discussione il tema delle periferie”, sottolinea.

“Stiamo lavorando in stretta sinergia istituzionale, anche con colleghi di altri partiti, per presentare proposte ed essere presenti sul territorio - afferma Battilocchio - Oggi saremo a Messina, che diventerà la 14esima città metropolitana, e visiteremo le periferie, quelle aree che per troppi anni sono state trascurate dall’azione delle istituzioni - fa sapere - Stiamo facendo un grande lavoro che metteremo a disposizione del Parlamento. Il compito di una Commissione d'inchiesta è, infatti, quello di creare le premesse per l’azione legislativa. Questo - conclude - sarà un patrimonio che lasceremo al Parlamento per trasformarlo in proposte concrete”.