La Polizia Stradale scopre officina abusiva: sequestri e sanzioni per circa 6.000 euro
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia Stradale di Messina sulle attività commerciali operanti nel settore della manutenzione e riparazione dei veicoli. Nel corso di una mirata attività di verifica, gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto hanno scoperto e posto sotto sequestro un’officina meccanica abusiva situata nel comune di Falcone. Dagli accertamenti effettuati, è emerso che l’officina era attiva senza le necessarie autorizzazioni amministrative e operava in violazione delle normative specifiche di settore. All’interno di un capannone, adibito a vera e propria officina, gli agenti hanno rinvenuto numerose attrezzature professionali per la riparazione dei veicoli, tra cui un ponte di sollevamento, saldatrici, compressori, banchi da lavoro e varie tipologie di utensili meccanici. Presenti anche diverse autovetture sottoposte a interventi di manutenzione e riparazione. Identificato il responsabile dell’attività abusiva, la Polizia Stradale ha proceduto al sequestro di tutte le apparecchiature rinvenute e al controllo dei veicoli presenti nel capannone. Al termine degli accertamenti, oltre al sequestro finalizzato alla confisca, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 6.000 euro, sia nei confronti dell’individuo che gestiva l’officina senza autorizzazione, sia nei confronti dei proprietari dei veicoli che si erano rivolti alla struttura illegale.