7 Novembre 2025 Senza categoria

Intitolata una via pubblica alla memoria di Norma Cossetto. Il voto contrario del prof. Restifo

Nella riunione odierna svoltasi presso i locali della Presidenza del Consiglio Comunale, la Commissione Toponomastica ha deliberato a maggioranza la revisione dei pareri negativiprecedentemente espressi nell'anno 2023 e nella seduta del 22 maggio 2025, approvando l'intitolazione di una via o di uno spazio pubblico alla memoria di Norma Cossetto, martire delle Foibe. La decisione è stata assunta a maggioranza, con il solo voto contrario del prof. Restifo. Oltre il Presidente Nello Pergolizzi, erano presenti i Consiglieri Antonella Feminò, Giovanni Caruso e Giuseppe Villari.

«Avevamo assunto un impegno con la Città: riportare la proposta in Commissione e definirla nel rispetto delle procedure. Oggi quell'impegno è stato mantenuto. Con questo voto Messina compie un atto di verità e memoria, riconoscendo il sacrificio di Norma Cossetto», dichiara il Presidente del Consiglio Comunale e della Commissione Toponomastica, Nello Pergolizzi.

Norma Cossetto (1920-1943) fu una studentessa istriana dell'Università di Padova. Nell'autunno del 1943 venne catturata durante le violenze sul confine orientale, seviziata e uccisa; il suo corpo fu ritrovato in una foiba. È ricordata in Italia come martire delle Foibe; nel 2005 le è stata conferita la Medaglia d'Oro al Merito Civile alla memoria. La sua figura è richiamata ogni anno nel Giorno del Ricordo (10 febbraio, legge n. 92/2004), dedicato alle vittime delle foibe.

Gli adempimenti consequenziali saranno avviati dagli uffici competenti e la localizzazione della via/spazio sarà proposta e definita nella prossima seduta utile della Commissione.