IL PENTITO MARIO MARCHESE, GLI ATTENTATI E LE ESTORSIONI ALLA CARONTE. I VERBALI RITROVATI
“Sussistono più che ‘sufficienti indizi’ della permeabilità della società Caronte&Tourist rispetto ad infiltrazioni della criminalità organizzata, nonché della agevolazione in favore di più soggetti legati alle locali cosche di ‘ndrangheta”.

Fusco (M5s): «Inquietante il clima di odio che si respira in città, già provata dalle terribili conseguenze della pandemia»
«Apprendo, mentre scrivo queste mie amare considerazioni, che il sindaco Cateno De Luca sta attaccando di continuo, con i suoi post personali, i consiglieri e le forze politiche che rappresentano,

Messina, il fundraising entra nelle scuole con Letizia Bucalo Vita
Si svolgerà il prossimo 10 febbraio a partire dalle 10:00 “Fundraising e comunicazione sociale in Sicilia: un’opportunità da cogliere”. Il seminario promosso dall’Associazione Ulisse e dall’Istituto superiore Minutoli all’interno del

Coronavirus, Gioventù nazionale Messina: “Dad per gli studenti in caso di esigenze particolari”
A partire dall’8 febbraio, migliaia di studenti liceali siciliani rientreranno nelle proprie rispettive classi, secondo le direttive contenute nell’ultimo DPCM del 14 gennaio 2021, che impongono espressamente “che almeno al
Serie A, il messinese Alberto Santoro dirigerà Udinese – Hellas Verona
Messina torna in Serie A, e lo fa con l’arbitro Alberto Santoro, che domenica 7 febbraio, alle 15, dirigerà il match a Udine fra Udinese e Hellas Verona, assistito dall’équipe

Rifiuti e farmaci abbandonati, blitz della polizia municipale
Si intensifica l’attività di controllo del Reparto Ambientale del servizio di Polizia. Attenzionata, ancora una volta la via Don Blasco, dove numerosi cittadini, provenienti da altre zone della città servite

DINASTIA: La droga dei “rampolli”. Sono 48 gli abbreviati
Si rimescolano ancora una volta le carte all’udienza preliminare per il maxiprocesso Dinastia sul traffico di droga, messo in piedi tra vecchie e nuove leve della criminalità organizzata barcellonese. Ed

Protesti cancellati con false attestazioni. La Corte d’appello infligge 6 condanne
Di Leonardo Orlando – La Corte d’appello, presidente Carmelo Blatti, ha riformato la sentenza di primo grado emessa il 19 settembre 2017, nel processo scaturito dall’«Operazione Cabriolet», portata a termine

Messina: L’avvocato, gli imprenditori e i trafficanti di droga col reddito di cittadinanza. Scoperti 175 ‘furbetti’. Frode di oltre un milione di euro
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nell’ambito dell’intensificazione delle attività finalizzate al controllo della spesa pubblica nazionale, in sinergia e collaborazione con l’INPS, hanno scoperto ben 175 soggetti che, sebbene non

Finale scontato. Cateno De Luca resta sindaco di Messina. Tra palco e realtà
“Le condizioni per il ritiro delle mie dimissioni erano due: la riduzione dei contagi e la rimozione di La Paglia, se i contagi si sono ridotti, sull’altro fronte succederà un
