Dopo il sì ambientale Salvini scippa al Sud altri tre miliardi per il Ponte. Siamo a 14,7 mld fino al 2032
Non sono passate nemmeno 24 ore dal via libera ambientale arrivato dal ministero guidato da Gilberto Pichetto Fratin, che il costo del Ponte sullo Stretto di Messina è già lievitato

Mafia barcellonese, sequestro di beni per 170mila euro al 61enne Francesco Doddo
Un’abitazione, conti correnti, l’intero capitale sociale comprensivo di una società di Milazzo nel campo della gestione di parcheggi e autorimesse. Su richiesta della Procura di Messina, Direzione distrettuale antimafia, i

TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI, LA SENTENZA: CONDANNE E PRESCRIZIONI PER IL GOTHA DEI COSTRUTTORI DELLA CITTA’, 2 ANNI E 6 MESI ALL’EX ON. SANTINO PAGANO
Di Enrico Di Giacomo – Per alcuni anni i principali costruttori della città si sarebbero rivolti al gruppo dei Mancuso per smaltire illegalmente a basso costo i loro rifiuti di

Il Capitano di Vascello Francesco Terranova lascia il comando della Capitaneria di porto di Messina
Il Capitano di Vascello Francesco Terranova, dopo un anno di comando, lascia la Capitaneria di porto di Messina, destinato al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto a Roma. E’ stato

“YoungMe Days 2024”: appuntamento dal 27 al 29 novembre al Palacultura Antonello
È stata presentata questa mattina la seconda edizione di YoungMe Days 2024, in programma al Palacultura Antonello il 27, 28 e 29 novembre. Presenti il sindaco Federico Basilee l’assessora alle Politiche

Una giornata di studi in memoria delle battaglie di Angela Bottari
Domani, venerdi 15 novembre, per ricordare Angela Bottari ad un anno dalla sua scomparsa, l’università di Messina le dedica un convegno in cui si snoda il racconto della sua vita

Alla scoperta del ritrovato Sentiero Bettaci con il Fai
Sabato 16 e domenica 17 novembre la delegazione Fai di Messina “invita tutti gli amanti della natura, della fotografia, della bellezza e della buona cucina a vivere un’esperienza unica nel

“No al ponte sullo Stretto”, il 15 novembre conferenza stampa a Roma
Mentre il ministero dell’Ambiente dà il via libera alla valutazione di impatto ambientale del ponte sullo Stretto, benchè con 60 prescrizioni da tenere in considerazione nella redazione del progetto esecutivo,

Messina, passaggio da vecchia a nuova ATM: l’azienda vince la battaglia legale contro alcune sigle sindacali
Nessun comportamento antisindacale e condanna al pagamento delle spese legali a carico delle sigle sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti e Cub Trasporti e di un gruppo di lavoratori. Con sentenza

“Insieme è più buono”, scatta la campagna natalizia del Cirs di Messina con il panettone solidale
Dare “valore” al Natale è possibile, regalando ai propri cari il panettone del Cirs Casa-Famiglia. E’ stata presentata oggi nella Sala Consulta della Camera di Commercio di Messina la IV edizione di
