Strano odore durante un controllo ai domiciliari, i Carabinieri trovano la droga. Arrestato un 49enne messinese
Era agli arresti domiciliari, anche per reati legati agli stupefacenti,il 49enne arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, a seguito di un controllo volto a verificare la sua presenza

Unime, al via la nuova edizione del Cineforum “Diritti al cinema. Dai codici alla vita: occasioni di dibattito”.
Avrà inizio lunedì 14 ottobre alle 18 al cinema Apollo la rassegna cinematografica, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Messina, che prevede la proiezione di film su

Piccolomondomusica, a teatro lo spettacolo scritto da Marta Cutugno
È tutto pronto per Piccolomondomusica lo spettacolo scritto da Marta Cutugno, fra i vincitori del bando SIAE – Per Chi Crea – Nuove Opere sezione Teatro 2023, prodotto da Maurizio

Controlli autovelox sulle autostrade di Messina: ecco dove e quando
La Polizia Stradale rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando

Il processo sul caso Giacalone si chiude con l’assoluzione di tutti i medici indagati
Erano finiti sotto processo con l’accusa di omicidio colposo, alcuni medici in servizio all’epoca dei fatti alla casa di cura Villa Salus, per la morte di un paziente, Cosimo Giacalone,

Alessandro Russo su Atm: “Premi a sei dipendenti da sospendere e uso dell’auto aziendale da chiarire”
MESSINA – “Premi aziendali a sei dipendenti da parte di Atm. 10mila euro ciascuno per obiettivi che, a quanto si può leggere, non erano ancora stati raggiunti. Premi da corrispondere

Il caso sulla morte del messinese Giovanni Lucchese non è chiuso. Udienza dal GIP il 25 ottobre
Il caso sulla morte del messinese Giovanni Lucchese non è chiuso. È stata infatti fissata il 25 ottobre, presso il tribunale di Messina, davanti al gip Salvatore Pugliese, l’udienza per

Il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia: Beni confiscati, patrimonio a perdere
In Sicilia c’è la metà dei beni confiscati italiani, osserva il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, «e quindi c’è un problema di grande massa e c’è un’agenzia nazionale per

Il presunto caso di violenza sessuale: Ha respinto tutte le accuse il 49enne sacerdote rogazionista Claudio Marino
Si è difeso il sacerdote arrestato per un presunto caso di violenza sessuale avvenuto nella casa d’accoglienza Cristo Re di Messina. Il religioso di 49 anni è comparso davanti al

Presentati oggi a palazzo Zanca due progetti innovativi per i giovani di Messina
Si è tenuta oggi, venerdì 11 ottobre, a palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione di due progetti finanziati dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. I
