Esattamente 30 anni fa, la tragedia di Nicholas Green
Il 29 settembre del 1994, esattamente 30 anni fa, quando Nicholas Green, 7 anni, americano, è in vacanza con mamma, papà e la sorellina di 4. Stanno andando in Sicilia.

Attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di settembre 2024. Tre arresti, 12 denunce e 6 persone segnalate quali assuntori di droghe
Nel mese di settembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, il Reparto dell’Arma che, nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio cittadino, insieme alle altre Forze dell’Ordine, assicura

FESTIVAL DEGLI AQUILONI DI CAPO PELORO: Oggi terza ed ultima giornata
Tante emozioni ed attività hanno chiuso la seconda giornata del sesto FESTIVAL DEGLI AQUILONI DI CAPO PELORO. Tutto ha preso il via con la parata di ieri mattina che dalle 11.30

Tragedia a San Pier Niceto: Uccide il figlio durante una battuta di caccia
Un giovane di 27 anni, Salvatore Fabio, di Pace del Mela, nel Messinese, ha perso la vita durante una battuta di caccia in compagnia del padre: dal fucile del genitore

Rissa a Villa Dante, 19enne condannato per tentato omicidio
E’ stato condannato a 6 anni e 2 mesi Anthony Puleo, il 19enne coinvolto nella rissa con coltellate avvenuta a Villa Dante l’8 luglio 2023. Un vero e proprio regolamento

Retata antidroga a Camaro: 20 anni a Costantino, 9 anni e 3 mesi per la compagna Alessandra Patti
Sono condanne per tutti quelle decise alla fine del processo di primo grado sullo spaccio di droga con base a Camaro e che si snodava fino alla Calabria, continuando anche

Paura per il conducente di un bus Atm a Messina: vetro danneggiato da un lancio di pietre a Villa Dante
Un nuovo atto vandalico è stato compiuto questo pomeriggio nella zona di Villa Dante ai danni di un mezzo di Atm spa di Messina. Secondo la testimonianza dell’autista in servizio

Crisi idrica a Messina, On. Antonio De Luca (M5S): “Basta fare polemiche sulla sofferenza dei cittadini. Trovare soluzioni costruttive e condivise per risanare la rete idrica cittadina”
“Occorre aprire un confronto trasversale con tutte le forze politiche al fine di individuare soluzioni concrete che diano risposte immediate ai messinesi. Invito il Prefetto a convocarci tutti al fine

Musolino contro Basile: “L’acqua c’è, sindaco e vertici Amam chiedano scusa ai cittadini”
“La nota del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti del 5 settembre 2024 protocollo 36802 è la dimostrazione del sistema fallimentare con il quale l’amministrazione di Messina ha affrontato la

Hyerace: “L’acqua a Messina c’era, dimettevi subito!”
“I fatti che stanno emergendo dalla nota del Dipartimento regionale acqua e rifiuti del 5 settembre scorso, sono di una gravità immensa. A luglio, mentre parte della città iniziava a
