Bimbo di due mesi giunge senza vita al Policlinico. Forse morte in culla
Tragedia in via Manzoni. Ieri nel primo pomeriggio un bimbo di due mesi (i genitori appartengono a una nota famiglia di commercianti cinesi che vive da anni a Messina) è

Incidente in monopattino, muore 41enne a Barcellona
Un quarantunenne, Giuseppe Tindaro Clemente, è morto intorno alle 16 a Barcellona a causa di un incidente a quanto pare autonomo occorsogli mentre percorreva in monopattino la via Salvatore Cattafi

RispettoMessina’: “Invece del ponte da 15 miliardi rendiamo lo stretto patrimonio dell’umanità, è gratis”
Il gruppo civico “RispettoMessina”, tramite un comunicato, torna a parlare di due proposte di sviluppo sostenibile per Messina, “città di mare e di monti”, in contrapposizione al “ponte da 15

FOTO – Da oggi attiva a Largo Minutoli l’area riqualificata di accoglienza per i crocieristi
Il Sindaco Federico Basile, insieme al Vicesindaco Salvatore Mondello e agli Assessori al Turismo Enzo Caruso e alle Attività Produttive e Promozionali Massimo Finocchiaro, presente il Presidente dell’Autorità di Sistema

Messina: Rider di Just Eat aggredito in Centro
Un rider di Just Eat domenica sera è stato vittima di uno spiacevole e alquanto grave episodio che si è verificato nel centro di Messina, è stato aggredito per un

Manganaro, il poliziotto che salvò la vita ad Antoci, è il nuovo vicario della Questura di Cuneo
Il nuovo vicario della Questura di Cuneo è Daniele Manganaro, 49 anni, originario di Messina. È volto e nome noto a chi si occupa di criminalità organizzata e di cronaca

“Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria” a Taormina
Tutto pronto a Taormina per gli “Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria”, organizzati dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dalla Fondazione Taormina Arte, in occasione del 60° anniversario della

LA PROTESTA DEGLI ATTIVISTI IN TENDA NEL 2015: IL GIUDICE SCAGIONA TUTTI
Finisce con la ‘cancellazione’ di tutte le accuse e le condanne precedenti il cosiddetto “Caso Tenda” del 2015, ovvero la protesta eclatante tra il Palazzo di Giustizia e l’Università che

L’INCHIESTA TEKNO 3: E’ ABUSO, NON PECULATO. IN APPELLO SCATTA LA PRESCIZIONE PER I FUNZIONARI DEL CAS
Per i giudici d’appello (prima sezione penale, presieduta dal giudice Alfredo Sicuro) non era peculato ma abuso d’ufficio (probabilmente sul presupposto che i funzionari non avevano la “disponibilità giuridica” della somma),

AL COMUNE E’ MURO CONTRO MURO: OGGI ASSEMBLEA DI FP CGIL, UIL FPL, CSA E SILPOL. “AMMINISTRAZIONE NEMICA DEI DIPENDENTI”
Sono numerose le motivazioni che hanno spinto le organizzazioni sindacali a chiamare a raccolta i dipendenti del Comune e convocare un’assemblea per oggi. Fp Cgil, Uil Fpl, Csa e Silpol
