Messina, Palamara fa il pieno di voti all’Ordine degli Architetti
E’ Michele Palamara con 945 preferenze il più votato all’ultima assemblea dell’Ordine degli Architetti di Messina, andati alle urne per il rinnovo del Consiglio che resterà in carica fino al

CALCIO: Messina e Foggia senza gol, si decide tutto allo ‘Zac’
Si deciderà tutto tra una settimana. Lo si sapeva già, ma lo 0-0 con il quale Messina-Foggia è andata agli archivi, avvalora ancora di più l’assioma. Un risultato giusto, in

FOTO – Messina, paura per un incendio in un’abitazione di viale della Libertà
Paura questa mattina sul viale della Libertà, tra l’incrocio con viaa Brasile e l’ex Hotel Riviera, per un principio di incendio scoppiato in un’abitazione di un palazzo. Nessuna conseguenza ma

Carceri, un progetto politico per il reinserimento dei detenuti in Sicilia
La Sicilia vive un’emergenza silenziosa: il sovraffollamento delle carceri e le condizioni spesso disumane in cui sono costretti a vivere centinaia di detenuti. A sollevare il tema è Massimo Romagnoli,

Il “fantasma” del lido di Mortelle. La senatrice Musolino: «La concessione può essere revocata»
«Una rappresentazione orrorifica». Così la senatrice Dafne Musolino definisce lo scempio dell’ex lido di Mortelle. Una vicenda complessa, figlia di anni di abbandono, che sembrava essere arrivata ad un punto

Messina, acquisiti i giudizi di idoneità ASP per i tre pozzi di Mili. Confermata la potabilità dell’acqua
A seguito del giudizio di idoneità da parte dell’ASP, che conferma ufficialmente la potabilità dell’acqua proveniente dai tre pozzi di Mili: Busà, Oteri e Cucinotta, revocata l’ordinanza che ne consigliava

Sequestro di persona e minacce assolto imprenditore
Si è concluso con l’assoluzione “perché il fatto non sussiste” il processo nei confronti di un piccolo imprenditore che doveva rispondere delle pesanti accuse di sequestro di persona, lesioni, minacce

Gli alberi abbattuti a Giostra e i dubbi sul verde pubblico del consigliere Coletta
«Era così urgente abbattere i platani sul viale Giostra?». A porre il quesito, dopo le polemiche dei giorni scorsi, è il consigliere della quarta Municipalità Renato Coletta. Breve riepilogo: secondo

”Noi e i criminali contro l’umanità” di Felice Lima
Pubblichiamo il post del sostituto procuratore generale di Messina Felice Lima riguardo al piano approvato dal gabinetto di sicurezza israeliano sull’occupazione della Striscia di Gaza. di Felice Lima – Il Governo di

Taobuk 2025: ”Confini”, programma e protagonisti di questa edizione
Dal 18 al 23 giugno si terrà a Taormina la XV edizione del Taobuk, – Taormina International Book Festival, il festival di letteratura internazionale fondato e diretto da Antonella Ferrara,
