L’incarico semidirettivo di procuratore aggiunto a Messina: «No alla nomina di Colamonici»
È confermata la sentenza con la quale il Tar del Lazio a giugno ha annullato la delibera del Csm con cui è stato conferito l’incarico semidirettivo di procuratore aggiunto a

I NOMI – Le operazioni del gruppo Giordano nella BCP. La Procura chiede nove rinvii a giudizio
Era la mattina del 24 novembre del 2020 quando scattò la maxi perquisizione (“Inchiesta Gianos”) che la Guardia di Finanza su delega della Procura effettuò nel palazzo situato in pieno

Pronto soccorso di Milazzo, consegnate quindici barelle
Il Pronto Soccorso di Milazzo ha ricevuto la consegna di 15 nuove barelle, un’importante novità che contribuirà a ottimizzare le procedure di accoglienza dei pazienti. Il direttore del Pronto Soccorso

Messina: L’avv. Gullino presidente della Camera penale
La Camera penale “Pisani-Amendolia” ha rinnovato i suoi vertici. Alla presidenza è stato chiamato per acclamazione l’avvocato Alberto Gullino, ormai da molti anni figura di riferimento per tutti i colleghi,

Il magistrato Pignatone lascia la toga
A cinque anni dal suo insediamento, Giuseppe Pignatone lascia il tribunale Vaticano. L’ex procuratore di Roma, che il prossimo anno compirà 76 anni, smette la toga per raggiunti limiti di

Novità per due vecchie conoscenze della Questura di Messina. Renato Panvino è il nuovo questore di Crotone. Subentra a Marco Giambra, che assume la guida della Questura di Ragusa
Renato Panvino, già vicario della Questura di Catanzaro, è stato designato come nuovo Questore di Crotone. Il Ministero dell’Interno ha affidato a Panvino questa posizione di prestigio, sottolineando il suo

Ai domiciliari titolare di palestra. Con la scusa scusa dei massaggi palpeggia giovane cliente
Nelle prime ore della mattina odierna, agenti della Polizia di Stato di S. Agata di Militello hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Patti,

Il questore Giambra nominato a Ragusa
Il questore Marco Giambra è stato nominato questore di Ragusa. Proviene da Crotone dove ha attivamente operato dall’ottobre del 2021. Nativo di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, il dott.

Presentato a Messina il Calendario 2025 della Direzione Investigativa Antimafia
Nella Sala Riunioni della Sezione Operativa della D.I.A. di Messina, il Capo Sezione Tenente Colonnello Vincenzo Letizia (foto Edg) ha presentato oggi agli organi di stampa cittadini il Calendario istituzionale

IL DUPLICE OMICIDIO PORTOGALLO-CANNAVO’, 20 ANNI DI CARCERE PER CLAUDIO COSTANTINO
20 anni di reclusione. È questa la condanna decisa dai giudici e giurati della Corte d’Assise, presidente Micali (a latere Smedile), per il 39enne Claudio Costantino, accusato di aver ucciso
