MESSINA, IL RICORDO: A GIUSEPPE ZUCCARELLO, 4 MESI DOPO…
Caro amico, ti scrivo da lontano, per farti giungere queste poche righe, quattro mesi dopo quel fatale incidente che ti ha strappato da tutti noi. Quattro mesi che hanno il
Caro amico, ti scrivo da lontano, per farti giungere queste poche righe, quattro mesi dopo quel fatale incidente che ti ha strappato da tutti noi. Quattro mesi che hanno il
L’ARRIVO DI ALCUNI DEGLI ARRESTATI NELLA CASERMA DEI CC A TREMESTIERI E L’ATTESA DEI PARENTI – FOTO: DI GIACOMO I carabinieri hanno arrestato a Messina 34 persone, ritenute responsabili di
Ha deciso di farla finita gettandosi nel vuoto. Eppure sarebbe stato dimesso proprio ieri mattina. Era ricoverato al Policlinico. Si tratta di G.M. di 79 anni, in cura al reparto
I giudici della seconda sezione della Corte d’appello di Palermo hanno condannato a 8 anni di carcere l’ex deputato regionale dell’Udc Antonio Borzacchelli, accusato di concussione, tentativo di concussione e
«Puntiamo a partire entro il 10 agosto, l’ordinanza dell’ecopass è pronta. Lunedì avremo l’ultimo incontro con gli autotrasportatori, quindi – una volta ottenuta la risposta dalla Corte dei Conti –
«Minacce, incendi, addirittura la manomissione di macchinari. Gli ultimi cinque anni sono stati durissimi per i cantieri della Salerno-Reggio Calabria, alle prese con oltre 200 atti criminosi di tipo mafioso».
Fermata dalla Guardia di Finanza, nell’ambito dell’operazione denominata “Poison”, un’associazione dedita al trasporto e all’illecito smaltimento di rifiuti industriali tossici e pericolosi che operava tra Calabria, Puglia e Sicilia. L’organizzazione
Una nuova decisione. A questo porta il provvedimento che la Corte di Cassazione ha emanato nel pomeriggio di ieri rispetto al proscioglimento di sei indagati in “Why not”, l’inchiesta della
La determinazione che ci si attendeva è sfociata in una serie esemplare di provvedimenti sanzionatori. A cominciare dalle ferie forzate per «troppo stress» del primario di Rianimazione (il prof. Angelo
Sono passati nove anni da quel tragico schianto che, alle 18.56, squarciò le carrozze dell’Espresso 1932 “Freccia della Laguna” che, deragliato dai binari, centrò un casello ferroviario e provocò la