FORLI': Truffa all'Inps, messinese indagata
La Guardia di Finanza di Forlì ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari ad una donna originaria di Messina, ma residente nella città dell’Emilia Romagna, accusata di truffa
La Guardia di Finanza di Forlì ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari ad una donna originaria di Messina, ma residente nella città dell’Emilia Romagna, accusata di truffa
C’è il verbale dell’ex capo del Dipartimento amministrazione penitenziaria Giovanni Tamburino, e quello super riservato del pentito Sergio Flamia, le intercettazioni in carcere di Totò Riina e Alberto Lorusso e
La Suprema corte dà il via libera al riconoscimento della responsabilità civile delle toghe che non diedero seguito alle segnalazioni di Marianna Manduca, assassinata dall’ex marito nel 2007 a Palagonia
Un turista è stato trovato morto sul monte Fossa delle Felci a Salina, nell’arcipelago delle Eolie. A segnalare il decesso sono stati alcuni escursionisti in transito. Scattato l’allarme si sono
La Corte d’Assise di Messina ha condannato a 24 anni di reclusione Benito Romeo, accusato di aver ucciso il padre strangolandolo al culmine di un litigio. Il 32enne avrebbe poi
BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) – Le dichiarazioni del killer dei Casalesi Giuseppe Setola potrebbero fare riaprire le indagini sulla morte dell’urologo Attilio Manca, medico di Barcellona Pozzo di Gotto,
Palermo. Il generale Mori sarebbe stato iscritto alla loggia massonica “P2” agli ordini di Licio Gelli? Nei nuovi atti depositati al processo sulla trattativa Stato-mafia una risposta definitiva non c’è.
“Spero, mi auguro, che il governo riapra il dossier sul Ponte di Messina”. Lo afferma Pietro Salini, amministratore delegato di Salini-Impregilo, a margine dell’assemblea della società tenutasi oggi a Milano.
Si tratta dell’indagine della Guardia Di Finanza sulle presunte truffe dei teatri privati nei confronti dell’assessorato regionale dei Beni Culturali. Erano stati coinvolti, tra tanti altri, anche i messinesi Giuseppe
TRE PROTAGONISTI DELLA SECONDA TRANCHE DELL’INCHIESTA ‘CORSI D’ORO’ RITORNANO IN LIBERTA’. O MEGLIO, DUE IN PIENA LIBERTA’, SALVATORE LA MACCHIA E DOMENICO FAZIO, E UN TERZO, ROBERTO GIUNTA, CON UNA