Prosegue senza sosta il quotidiano impegno dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti sia sulla terraferma che lungo l’intero arcipelago eoliano.
Il Questore di Messina, Mario Finocchiaro, ha disposto la sospensione delle licenze di pubblico esercizio, ai sensi dell’art 100 TULPS, per motivi di ordine e sicurezza pubblica nei confronti dei
Serdig – Un patrimonio prezioso di tracce visive, letterarie, antropologiche, di testi e filmati relativi allo Stretto di Messina si svela grazie all’originale progetto del museo virtuale “Orion.Museo multimediale dello Stretto”,
I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Giardini Naxos nell’ambito dei servizi tesi a frenare il fenomeno dei reati contro gli stupefacenti disposti dal superiore Comando Compagnia di Taormina,
https://www.facebook.com/enrico.giacomo.9/videos/10212520145032891/ Fotografie e video di ENRICO DI GIACOMO MESSINA. Massimo D’Alema a Messina apre la campagna elettorale delle regionali in Sicilia del vicepresidente della commissione Antimafia Claudio Fava. Massimo D’Alema, che ha pranzato a
Continua l’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti dei Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto. La scorsa notte, nel corso di un servizio di controllo
MESSINA. Sono due i furti messi a segno nel pomeriggio del 5 settembre in via Tommaso Cannizzaro sotto al naso delle vittime che, in un momento di distrazione, hanno visto
LIPARI. Continua l’azione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle Eolie, condotta durante la stagione estiva dai finanzieri della Tenenza di Lipari, coordinati dal Comando Provinciale di Messina. Le
LIPARI. 49 migranti, tra cui 10 bambini, sono sbarcati intorno alle 6 nella spiaggia di Bruca-Fontanelle a Lipari. Altre 14 persone, che apparterebbero allo stesso gruppo, sono state rintracciate a Milazzo.
Alla vigilia di ferragosto i finanzieri della Compagnia di Taormina avevano dato esecuzione a tre misure di custodia cautelare e otto obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, nei confronti di undici
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok