10 Maggio 2021

In carcere pluripregiudicato agli arresti domiciliari

Eseguita dai poliziotti del commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto la custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di quel centro a carico di un

10 Maggio 2021

“Ponte: il diritto alla verità” di Michele Bisignano

Ma qualcuno dei sostenitori del Ponte avrà mai l’onestà mentale di dire ai messinesi ed ai calabresi del reggino, che per la realizzazione di una tale mega-infrastruttura passerà almeno un

10 Maggio 2021

ANTONIO INGROIA: Sebastiano Ardita magistrato integerrimo che ha la sola colpa di non essere allineato ai diktat imperanti

Per decenni, quando facevo il PM, sono stato accusato di fare “Giustizia spettacolo”, di inseguire i riflettori e cercare di spettacolizzare le miei indagini e i miei processi. In realtà,

10 Maggio 2021

#moltopiùdizan: le associazioni Lgbtq+ di Messina scendono in piazza

In un momento cruciale per la comunità LGBTQ+ italiana, che da anni aspetta una legge contro l’omolesbobitransfobia, Liberazione Queer+ Messina e Arcigay Makwan Messina scenderanno in piazza il 17 maggio “per ribadire

10 Maggio 2021

Csm, Morra: “Davigo sulle scale mi ha mostrato solo nome di Ardita”

“Piercamillo Davigo mi invitò a uscire dal suo studio e mi ha mostrato i verbali nella tromba delle scale a Palazzo dei Marescialli. Mi è stato mostrato un faldone di

9 Maggio 2021

La nota di Nuccio Fava: Livatino, Europa nostra patria e La via maestra

Di Nuccio Fava – Una bella giornata di sole avverte che l’estate è prossima. Accompagnata dalla speranza che man mano sembra farsi più concreta verso l’uscita dalla pandemia. Tutti segnali

9 Maggio 2021

Spari al peschereccio Aliseo: Il comandante, “C’era miliziano addestrato a Messina”

Tra i miliziani libici che hanno sparato contro il peschereccio Aliseo «ce n’era uno addestrato dall’Italia a Messina e parlava italiano». All’AGI Giuseppe Giacalone, il comandante dell’imbarcazione, rimasto ferito nel

9 Maggio 2021

Ardita su Livatino: In Rosario c’era umanità verso tutti e rigore nell’interesse dello Stato

Quella di Livatino è una vicenda da conoscere. Da studiare. Da meditare. Tra i magistrati c’è chi lo fa da tempo, senza aspettare che il suo nome sia innalzato agli

9 Maggio 2021

La riflessione di Calogero Centofanti: Rosario Livatino, Primo Giudice Beato

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Calogero Centofanti, profondo conoscitore della vita del giudice Livatino a cui da tani anni ha dedicato un prestigioso premio. Oggi Papa Francesco eleverà agli

9 Maggio 2021

LIVATINO ‘BEATO’: LA LEGGE SALE IN PARADISO? di Padre Felice Scalia

di Padre Felice Scalia – Oggi, ad Agrigento, su decreto di Papa Francesco, sarà dichiarato “Beato” Rosario Livatino, giovane magistrato assassinato a 38 anni dalla “Stidda”, famiglia mafiosa in cerca di