#FOTO – 30 kg di marijuana nascosti in ambulanza: maxi sequestro agli imbarcaderi. Due arresti
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato, presso gli imbarcaderi dei traghetti che collegano la Sicilia alla Calabria, circa 30 chili di marijuana, occultati a bordo di un’ambulanza, individuata

Covid: in Sicilia sono 578 i nuovi positivi, 21 morti. Incidenza di poco superiore al 2,3%, calano ancora i ricoveri
Sono 578 i nuovi positivi al Covid-19 che si registrano oggi in Sicilia con 24.570 tamponi processati e una incidenza poco superiore al 2,3%. La regione si trova anche oggi

Vaccini insegnanti e Forze dell’Ordine a Messina: tempistica rispettata
Tutto procede secondo la tabella di marcia stabilita dal Ministero della Salute e dall’Assessorato regionale per quanto riguarda i vaccini a Messina e provincia: “Sono costantemente in contatto sia con

Ecco l’informativa del Gico ai pm di Perugia: le chat WhatsApp ma anche gli interrogatori. Piero Amara accusa il pg Barbaro
«Ciao, ti sono arrivati i torroncini?», chiede in un sms Vincenzo Barbaro a Luca Palamara. Che, sempre via WhatsApp, lo rassicura: «Sì buonissimi!!!». Sono le 11,26 del 15 gennaio 2018. E,

Inchiesta Palamara, il sindaco di Messina querela il procuratore generale Barbaro
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, ha querelato il procuratore generale della Città dello Stretto Vincenzo Barbaro. Barbaro, il cui nome è uscito nell’inchiesta dei pm di Perugia sul

CORRUZIONI IN ATTI GIUDIZIARI, ASSOLTO IL GIUDICE MINUTOLI: Prosciolti da tutte le accuse l’imprenditore Colosi e l’ex ufficiale dei carabinieri Romeo
Assolto con il rito abbreviato con la formula “perché il fatto non sussiste”. Ecco la decisione del gup di Reggio Calabria Federica Brugnara che ha scagionato completamente il giudice fallimentare

Due indagati per la morte del nostromo Gaetano Puleo
Sono due le persone indagate per la morte di Gaetano Puleo, il nostromo colpito da una cima durante le fasi di attracco della nave Elio al molo Norimberga di Messina.

“Operazione Stazioni Sicure, controlli straordinari della Polizia di Stato in 42 stazioni siciliane
399 persone controllate, 108 bagagli ispezionati, 2 sanzioni elevate, in 42 stazioni, è il bilancio della II giornata dell’anno denominata “Operazione Stazioni Sicure”, effettuata dalla Polizia Ferroviaria della Sicilia nella

Maxi sequestro della Polizia, autocarro trasportava 900 chili di trippa cotta surgelata in cattivo stato
“Non più idonea al consumo umano e pericolosa per la salute pubblica”. È quanto emerso dal controllo effettuato dai poliziotti del Distaccamento di polizia stradale di Barcellona Pozzo di Gotto

Ripresa delle lezioni al Seguenza, i rappresentanti elencano le criticità
Il Comitato della Rete Studenti Medi del Liceo Seguenza si è riunito per discutere delle problematiche legate alla didattica a distanza e al rientro in presenza a turni. Tante le
