Torre Faro ricorda Giuseppe Sanò, cerimonia domenica in mare a Messina
Un ricordo per Giuseppe Sanò, lo sfortunato consigliere di Circoscrizione di Messina, morto a 42 anni durante un’immersione nelle acque dello Stretto, si terrà domenica alle 11 in mare a

IL GIP SCARCERA L’EX CARABINIERE SALVATORE SCARDIGNO. DOMICILIARI IN PUGLIA E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER IL ‘BRINDISINO’
di EDG – Si trovava da mercoledì scorso ristretto in una cella del carcere di Gazzi dopo essere stato arrestato dai suoi ex colleghi carabinieri del Comando Provinciale di Messina,

“IL GRUPPO GENOVESE ERA UN’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE STABILE”. ECCO LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA D’APPELLO ‘CORSI D’ORO 2’
Secondo i giudici d’appello «… ci si trova in presenza, pertanto di un’organizzazione criminale dotata di una stabilità coerente con l’operatività degli enti la cui struttura e le cui modalità

Vendevano crack a ragazzi minorenni, in manette un 64enne e un 58enne di Roccalumera
Nella giornata di ieri, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, i Carabinieri della Compagnia Messina Sud hanno arrestato due persone, D.A.M. e D.F.G. rispettivamente 64enne e 58enne

LA RIFLESSIONE: ‘I NUOVI OSSIMORI’ di Mario Latella
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di un nostro lettore, Mario Latella, sulla “scelta sbagliata” del Presidente Musumeci di nominare il responsabile del settore cultura della Lega Sicilia, Alberto Samonà, assessore ai Beni

L’A.O.U. Policlinico “G. Martino” ringrazia la Confartigianato
L’A.O.U. Policlinico “G. Martino” ringrazia la Confartigianato e il suo presidente Filippo Ribisi per la donazione di un ventilatore polmonare, consegnato nella giornata odierna. Si tratta di un ulteriore supporto
PIANO SPECIALE COSAP PER EMERGENZA COVID 19, LA PROPOSTA DEL VICEPRESIDENTE INTERDONATO, CONTROFIRMATO DA 19 CONSIGLIERI
“Egr. Sindaco, i provvedimenti governativi ed il dibattito amministrativo-politico di questi giorni a livello nazionale, pongono l’attenzione sulla opportunità di sfruttare l’occupazione del suolo pubblico, quale volano per la ripartenza

Consorzio Autostrade Siciliane, rinnovato impegno con il Governo Regionale. Dopo il vertice di ieri con i sindacati, torna in aula il Disegno di Legge per la trasformazione dell’Ente
Il disegno di legge, annunciato da mesi, per la trasformazione del Consorzio Autostrade Siciliane in ente pubblico economico, sembra pronto entro il mese di maggio ad approdare al voto in
Laureata Unime vince il premio nazionale “Etica dell’Informazione”
Una laureata del nostro Ateneo, la dott.ssa Roberta Casagrande, ha vinto il Premio Nazionale “Etica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione” del Rotary International per le tesi di laurea. A

Ottimi risultati per il primo di un ciclo di tre webinar intitolati “Taboo Cannabis”
Su iniziava dell’Associazione Universitaria Chirone, da anni impegnata nell’ambiente sociale ed universitario con l’obiettivo di informare e formare gli studenti dell’Ateneo su tematiche attuali e diffuse, si è svolto –
