LA SENTENZA SULL’INCHIESTA BIS SULLE TALPE A PALAZZO PIACENTINI. STABILITE QUATTRO CONDANNE
Uomini delle forze dell’ordine e investigatori privati ‘talpe a Palazzo Piacentini. Un ruolo da presunti informatori costato a si imputati il processo nell’ambito di un’inchiesta bis. Ieri verdetto – come

ACR, VERSO LA GRANDE ALLEANZA. L’INCONTRO A PALAZZO ZANCA PROMOSSO DAL SINDACO DE LUCA
Nel corso di un incontro pubblico il sindaco Cateno De Luca, insieme all’assessore allo Sport Giuseppe Scattareggia, ha incontrato stasera nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca i tifosi del

IL VIDEO – LA STRAGE DI CAPACI. IL RICORDO DI RICCARDO ORIOLES A MESSINA. “FALCONE NON ERA SANDOKAN. OGGI LO ONORIAMO LAVORANDO”
”La mafia e i linguaggi. La mafia uccide, i suoi linguaggi pure”. Oggi, nel 27° anniversario della strage di Capaci presso il dipartimento di scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli

Lutto a Stromboli, è morta l’ambientalista francese Aimée Carmoz
A Stromboli è morta Aimée Carmoz, ambientalista di origini francesi ma da tempo residente nell’isola. Ad agosto avrebbe compiuto 90 anni. Nelle Eolie è stata protagonista di tante battaglie a

Amici, annunciato il tour del tenore Alberto: tappa a Messina
In attesa della finale di Amici di Maria De Filippi, in onda sabato su Canale 5, sono state annunciate le date del tour che vedrà impegnato il messinese Alberto Urso

Nizza di Sicilia. Sottoposto a sequestro il depuratore consortile dei comuni di Nizza di Sicilia, Fiumedinisi ed Alì Teme
Nella giornata di oggi, 23 maggio 2019, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Messina Sud hanno sottoposto a sequestro il depuratore consortile dei Comuni di Nizza di Sicilia, Fiumedinisi ed Alì Terme,

Taormina, stamani la visita dei portavoce messinesi e del ministro Giulia Grillo all’ospedale “San Vincenzo”
Si è svolta questa mattina, alle 11, la visita del ministro della Salute Giulia Grillo all’ospedale “San Vincenzo” di Taormina. Ad accompagnarla, i portavoce messinesi del Movimento 5 Stelle Grazia

Mafia, Lo Forte: classe dirigente paese non deve aver paura verità
“Si pone un problema quando un certo tipo di celebrazioni assume un aspetto autocelebrativo. Il nodo del problema si risolve quando la classe dirigente di questo Paese non avrà più

Violenza sessuale e abusi sulle figlie adottive, 7 anni a un messinese
Il tribunale di Messina ha condannato a 7 anni un uomo accusato di abusi sessuali nei confronti di due figlie adottive. I giudici lo hanno condannato anche al risarcimento dei

“Open Innovation City Hackathon”, gli studenti messinesi si aggiudicano il primo posto
Vincono la “Open Innovation City Hackathon” di Genova proposta dalla “Fiware Foundation”. Sono i messinesi Maria Fazio, Antonino Galletta, Francesco Martella, Alessio Catalfamo, Valeria Lukaj, Christian Sicari, Mario Colosi e Armando