La Polizia arresta un marito violento colto mentre invia alla vittima messaggi minacciosi
L’attenzione verso il fenomeno della violenza sulle donne continua ad essere altissima: interventi immediati, rapidità di risposte, vicinanza alle vittime e grande sensibilità, per loro e per i loro figli,

L’INCHIESTA: Biagio Grasso e Beta 2. La borghesia messinese e certe spericolate operazioni…
di Antonio Mazzeo ed Enrico Di Giacomo – Contorte triangolazioni societarie per occultare i proventi di un’estorsione ai danni del costruttore amico e socio in spregiudicate operazioni immobiliari nella città di

REFERENDUM COMUNALE CONSULTIVO: ANNULLATA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO SCRUTATORI
Con decreto n. 343/Servizio 1° del 23 novembre 2018, l’Assessore regionale per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica ha sospeso l’esecuzione delle disposizioni impartite con il D.A. n. 219/Servizio

Comune di Messina: approvato piano di riequilibrio
Il piano di riequilibrio del Comune di Messina voluto dall’amministrazione guidata da Cateno De Luca e rimodulato in vent’anni è stato approvato con sedici voti favorevoli. Giornata lunghissima in consiglio

Pedina, molesta e minaccia la ex. Misura cautelare per un 41enne
Questo pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Falcone hanno eseguito un’ordinanza cautelare di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale

Le rivelazioni del pentito Biagio Grasso: Mister I e quel veliero carico di coca
di Antonio Mazzeo ed Enrico Di Giacomo – Una grossa partita di cocaina prodotta in Colombia; un veliero che solca l’oceano per raggiungere un porto sicuro del sud Italia; le ‘ndrine

Lo Stato ha deciso: Ingroia resta senza scorta
E’ stata confermata in modo definitivo la revoca della scorta ad Antonio Ingroia. E’ questa la decisione dello Stato che liquida così la protezione all’ex pm della trattativa adducendo la

Bitto e Sturniolo: Piano di riequilibrio, ‘Inevitavile il fallimento’
Tra qualche anno sapremo se un manipolo di eroi sta salvando la città o se, come è più probabile, ne stia decretando inesorabilmente il fallimento. Noi ci siamo espressi da

Messina: Si è spento Umberto Giorgio, presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo
Si è spento stamattina alle 6.00 l’arch. Umberto Giorgio, Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo dal novembre dello scorso anno. Il Presidente dell’Ordine degli Architetti Pino Falzea, tutto il Consiglio

L’INCHIESTA: LA BUONA PAROLA DELL’EDITORE CIANCIO PER LE AUTORIZZAZIONI DEL MUOS
di Antonio Mazzeo ed Enrico Di Giacomo – Anno 2008: il progetto d’installazione a Niscemi di uno dei terminali terrestri del sistema di telecomunicazione satellitare MUOS, strategico per le forze armate
