Vaccini nelle scuole, prosegue domani l’iniziativa “Mi curo di te” all’istituto Jaci di Messina
Prosegue con grande successo l’iniziativa ‘Mi curo di te – la Cultura sanitaria incontra la scuola’, voluta dall’Ufficio del Commissario Covid 19 di Messina, guidato dal prof Alberto Firenze. Un

Riapre il Lux: presentata la nuova stagione del Cineforum Don Orione
Film di qualità quasi tutti per la prima volta a Messina dal 7 febbraio e incontri con gli autori in una sala finalmente riaperta. Giovedì 3 febbraio, nella sala del
Bernardo Petralia lascia con largo anticipo la direzione delle carceri
“Sono nonno, quattro mesi fa mi è nata una nipotina, ho 69 anni, è il momento di rientrare in famiglia, sento che ha bisogno di me. Lo faccio con serenità
Sebastiano Ardita: ”La giustizia non può essere condizionata da media o poteri forti”
“Più di un quarto degli iscritti alla Anm è a favore dell’attuale sistema di elezione ed a ciò che ne consegue; poco meno di un quarto è apertamente contro il

Tamponi a Messina, file sul viale della Libertà
Tornano le lunghe file sul viale della libertà con le auto in coda per avere accesso all’ex gazometro per l’effettuazione dei tamponi. Cosa è successo stamattina dopo che per settimane

La proposta: “Dedicare una targa o una via di Messina alla grande Monica Vitti”
Intitolare una via di Messina, o apporre una targa commemorativa che la ricordi, alla grandissima Monica Vitti, scomparsa oggi, che proprio nella città dello Stretto trascorse un lungo periodo della

Covid a Messina e provincia: contagi di nuovo sopra i 10mila
L’ufficio del commissario per l’emergenza Covid a Messina ha fornito alcuni dati sulla situazione locale. Ieri sono stati 969 i nuovi positivi nella provincia messinese. Nella città capoluogo gli attualmente positivi sono 4.281 mentre in

Un’opera d’arte per ricordare Peppe Valarioti, vittima di ‘ndragheta: ecco il bando
Un giovane intellettuale calabrese e un omicidio ancora impunito. Peppe Valarioti l’11 giugno 1980, veniva assassinato a Rosarno: era il segretario della locale sezione del Pci, aveva appena trenta anni.

GEOFF WESTLEY: Domenica 6 al Palacultura grande appuntamento per la Filarmonica Laudamo
Domenica 6 febbraio, alle ore 18, al Palacultura Antonello, in programma uno dei concerti più attesi della centunesima stagione 2021/2022 della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista, per la prima volta

Pippo Baudo ricorda Monica Vitti, la ‘messinese’
«Io ho avuto l”onore di conoscerla bene, di esserle amico, parliamo di una donna eccezionale». Sono le prime parole di Pippo Baudo che, in un’intervista all’Agi, ricorda l’attrice Monica Vitti,
