ECCO LA SENTENZA DELL’OPERAZIONE ‘TEKNO’. PESANTI CONDANNE PER SCEUSA, FRISONE E CIGNO. ASSOLUZIONE PER TUTTI GLI ALTRI 52 IMPUTATI
Si è concluso in primo grado il maxiprocesso sulla terza tranche dell’operazione “Tekno” della Dia sugli incentivi progettuali “gonfiati” al Cas tra il 2012 e il 2013, che nell’aprile del

Messina, sospesa l’ordinanza. Si torna a scuola da domani
Adesso è ufficiale: l’ordinanza con cui il sindaco di Messina Cateno De Luca ha disposto, a partire da oggi e fino al prossimo 23 gennaio, lo svolgimento delle attività didattiche

PERDITA ALLA CONDOTTA CHE SERVE IL CENTRO CITTÀ. TECNICI ALL’OPERA MA LA DISTRIBUZIONE IDRICA POTRÀ SUBIRE RIDUZIONI
Riscontrata oggi in via Magazzini Generali, la squadra di operatori è già sul posto ma occorreranno diverse ore per poter eseguire la riparazione sulla linea che serve l’impianto di Torre

MESSINA: Chiesta archiviazione per la morte del poliziotto Davide Villa, deceduto due settimane dopo vaccino anti covid
I familiari di Davide Villa, il vice sovrintendente della squadra mobile della Questura di Catania morto il 6 marzo 2021 nel capoluogo etneo a 12 giorni dalla somministrazione del vaccino

Messina: Quasi seimila positivi al Covid, ma i provvedimenti seri ed adeguati per il contenimento del contagio tardano ad arrivare
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Gruppo di iniziativa civica “RispettoMessina”. Facendo un raffronto fra i dati della prima decade di Gennaio 2021 con quelli di quest’anno si ha concretamente l’idea

Antoci: ”Dia strumento lungimirante per lotta a boss”
“Da queste manifestazioni passa un segnale importante, quello che lo Stato italiano attraverso strumenti lungimiranti come quello della Dia ha potuto dare lezioni al mondo sulla lotta alle mafie”. Lo

Riciclaggio, l’allarme del pm De Lucia: ”La moneta virtuale è ultima frontiera”
“La moneta virtuale è l’ultima frontiera del riciclaggio”. Ad affermarlo è il procuratore di Messina Maurizio de Lucia intervenendo al convegno dal titolo “Il riciclaggio dei proventi della mafia” che

Lutto nel mondo della ristorazione a Messina per la scomparsa di Dino Caminiti, storico fondatore del “Pub”
Lutto nel mondo della ristorazione a Messina per la scomparsa di Dino Caminiti, storico fondatore del “Pub” sulla via Tommaso Cannizzaro, fondato nel lontano 1983. Di seguito il messaggio diffuso

Amam, il maltempo danneggia le condotte all’Annunziata, a Mortelle e a Gesso
I tecnici dell’Amam hanno localizzato questa mattina le perdite alle reti di Pezzolo e Gesso (flagellata negli ultimi mesi dai guasti alle condotte), per cui solo domani potrà garantirsi la

Messina, oggi non si torna in classe. Studenti riprendono le lezioni in Dad
Il sindaco Cateno De Luca non indietreggia di un passo, e nonostante la Regione Siciliana abbia deciso per la riapertura delle scuole in presenza da oggi, a Messina non ci
