L’ex garante per l’infanzia del Comune Fabio Costantino agli studenti: “Non siete soli. Insieme perché non accada mai più”
Vita, amicizia per sempre, amore, dolore. Sono i temi affrontati dall’ex garante per l’infanzia e adolescenza del Comune di Messina, Angelo Fabio Costantino, invitato dal dirigente dell’”Istituto Agrario Cuppari”, dopo

Caronte&Tourist ritenta lo sbarco in Croazia
Mercato ambito da tempo, Caronte&Tourist dovrebbe a breve iniziare a operare una rotta interna in Croazia. Il condizionale è d’obbligo perchè le condizioni di contesto non sono facili e, così

Ponte sullo Stretto, il Mit risponde all’Anac: “Preoccupazioni totalmente infondate”
“Sono totalmente infondate le preoccupazioni dell’Anac a proposito del Ponte sullo Stretto, come lo erano quelle sul Nuovo Codice degli Appalti. Non solo perché verrà nominato un responsabile della prevenzione

Al porto di Messina confermato l’annullamento delle concessioni di Rada San Francesco
Gli approdi della Rada San Francesco di Messina, su cui poggia il traffico passeggeri-auto di collegamento fra le due sponde dello Stretto, saranno da riaggiudicare. Il verdetto scaturisce dalla sentenza

Navarra: “7 anni fa Cuzzocrea non si accorse di nulla. E l’Anac lo censura per gli affidamenti”
“Mio malgrado vengo nuovamente tirato in ballo dal prof. Salvatore Cuzzocrea, nell’ambito delle sue presunte operazioni verità”. Giunge puntuale la replica dell’ex rettore Pietro Navarra, dopo che per la seconda

Ardita: ”Abbiamo bisogno di un Csm non piegato alla politica e ai poteri interni”
In questi giorni è all’esame della commissione giustizia del Senato il ddl n.154 promosso dal senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin: il disegno di legge reca modifiche alle norme che

StrettoPride: il 10 giugno alla parata Piu’ Europa e Social democratici”
In occasione della partecipazione alla parata dello StrettoPride del 2023, +Europa e i Socialdemocratici sanciscono una rinnovata collaborazione nel territorio siciliano, sfilando insieme alla parata di Messina per rivendicare il

C’è un medico a bordo? La medicina di emergenza a 35000 piedi di altezza. La lezione universitaria del Prof. Deepak Gupta
C’è un medico a bordo? È l’interrogativo che in alcune circostanze capita di sentire durante un viaggio in aereo. Ed è il tema scelto per la relazione che venerdì 9

L’Unità attacca il pm Ardita
Povero Gramsci, avere i Proci dentro la casa del “suo” giornale. di Giorgio Bongiovanni – Da qualche giorno televisioni e giornali stanno seguendo con grande attenzione il caso della morte

L’Anac boccia il Ponte di Salvini: “Tutti i rischi a carico del pubblico”
“Rileviamo uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico, sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi. Con riferimento
