Museo regionale di Messina: gli incassi e il numero dei visitatori nel 2023
Incassi complessivi pari ad euro 104.280, 16.636 paganti e un totale di 33.370 visitatori. Sono i dati dell’affluenza al Museo regionale di Messina relativi al 2023 e diffusi dal direttore

L’attività del Nucleo Radiomobile Carabinieri nel mese di dicembre 2023. Due arresti, 11 denunce
Nel mese di dicembre 2023, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, il Reparto dell’Arma che, nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio cittadino, insieme alle altre Forze dell’Ordine,

Polizia postale: “Cala il cyberbullismo ma cresce il sextortion e le truffe on line”
Il 2023 ha visto la Polizia Postale di Catania porre in campo mirate attività volte a fronteggiare i complessi scenari legati ai crimini informatici. In particolare l’impegno della Specialità è

L’opinione di Michele Bisignano: Il PD di Messina ha bisogno di un rilancio caratterizzato da coerenza e credibilità
La riflessione di Michele Bisignano – Ormai da parecchi anni il PD di Messina è stato utilizzato come “strumento transitorio” per affermazioni elettorali, in una logica per cui ha prevalso

Lanci di petardi alla Polizia nella notte di Capodanno. Il sindaco: “Sfida allo FF.OO, questi atteggiamenti non saranno più tollerati”
Il sindaco di Messina Federico Basile interviene con un post sulla sua pagina FB in merito ai falò che, malgrado tutto, sono divampati nella notte in vari punti della città.

Capodanno in Musica a Piazza Duomo: Un’esplosione di ritmo per accogliere il 2024
Di Alessia Di Fiore – Piazza Duomo si è trasformata in un palcoscenico vibrante di emozioni e note, accogliendo il nuovo anno con un’esplosione di musica coinvolgente. Il Capodanno è

Messina, stanotte a Piazza Duomo ci sono “The Good Fellas”, dj Set di Radio Italia e Delvento
Appuntamento stasera, come da tradizione a Piazza Duomo. Non ci saranno artisti di richiamo (ma è du tre giorni fa il concerto dei Pooh) ma spazio alla musica e al

Minore apporto idrico in alcune zone di Messina, ecco i chiarimenti dell’Amam
E’ il minore apporto idrico, dovuto alla scarsa piovosità registrata negli ultimi 6 mesi, che ha minimizzato le portate dalle sorgive e dai pozzi cittadini, la causa principale della diminuzione

Capodanno a Messina, rimosso materiale legnoso da utilizzare per i falò
Prosegue da giorni l’attività di controllo del territorio nell’ambito del programma di tutela e del decoro urbano voluto dall’Amministrazione Basile al fine di garantire anche la sicurezza e l’incolumità pubblica
