Contenzioso col Cus, il Tar dà ragione a Unime
Il Tar Sicilia ha dichiarato inammissibili le domande formulate dal Cus Unime nei confronti dell’Università di Messina. Il giudice amministrativo, accogliendo l’eccezione formulata dall’Università, non ha ritenuto la propria giurisdizione

Villafranca, in autostrada con 100 kg di novellame: scatta multa da 4 mila euro
Sono stati gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, impegnati in servizi di controllo lungo la A20, a procedere al sequestro di circa cento chili

CARNE ADULTERATA IN MARKET E MERCATI, CHIESTE 8 ASSOLUZIONI E 2 CONDANNE
di Nuccio Anselmo – Non capita tutti i giorni in un’aula di giustizia di sentir parlare di nitrati e nitriti (non quelli dei cavalli), oppure di solfiti e di “preparato

I due velivoli militari precipitati in provincia di Roma utilizzati per i Corsi di “Cultura Aeronautica” di centinaia di studenti italiani
Di Antonio Mazzeo – L’incidente aereo avvenuto martedì 7 marzo a Collefiorito (Roma) ha visto due aerei militari Siai Marchetti U-208 del 60° Stormo di Guidonia precipitare al suolo dopo

GIANFRANCO JANNUZZO E BARBARA DE ROSSI AL VITTORIO EMANUELE CON “IL PADRE DELLA SPOSA”
In scena nel mese scorso al Teatro Manzoni di Milano, arriva il 10 marzo alle 21 al Vittorio Emanuele di Messina, tra gli appuntamenti della stagione teatrale 2022/2023, la commedia

Barcellona, nessuna truffa all’Inps: prosciolti da ogni accusa i nove indagati
Di Leonardo Orlando – Il Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Barcellona, Giuseppe Sidoti, applicando le innovazioni introdotte dalla riforma Cartabia, ha disposto il non luogo a procedere nei confronti di
IL FALLIMENTO DELL’IMPRENDITORE PESCE, NUOVO PROCESSO PER IL NOTAIO VITTORIO QUAGLIATA
Novità nella lunga vicenda giudiziaria nata dal fallimento dell’imprenditore Sandro Pesce, deceduto, conosciuto come creatore dei negozi Aquarius e Semplice, poi naufragati in bancarotta dopo una “sistematica evasione” tra il

Comunicazione Cas verso un servizio esterno: Assostampa e Figec Cisal non ci stanno
Assostampa Sicilia, sindacato unitario dei giornalisti, «appreso dell’intenzione dei vertici del Cas di affidare all’esterno alcuni servizi, – afferma in una nota – tra cui l’importante ruolo di ufficio stampa,

Ponte sullo Stretto, Zonta: “farlo ora costerà più del normale”
“Il Ponte sullo Stretto è certamente un’opera di cui l’Italia, e la Sicilia in particolar modo, ha bisogno ma, dopo tantissimi anni di rimandi, rinunce, attese dare il via ai

Asp Messina, la Giunta regionale approva la tanto attesa pianta organica
La giunta Regionale del Parlamento della Regione Sicilia ha approvato IL 3 marzo la dotazione organica dell’ASP di Messina. Si completa, pertanto, il lungo iter procedimentale per la definizione di
