Domani, mercoledì 6, alle ore 10.30, il sindaco, Renato Accorinti, riceverà a Palazzo Zanca l’assistente capo della Polizia di Stato, il messinese Paolo Brugarello, per conferirgli l’attestazione di civica benemerenza
Nel corso della giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Barcellona hanno arrestato un giovane barcellonese, CICCIARI Santino, 31 enne, per detenzione illegale di
Il comunicato dei Carabinieri I militari del Comando Provinciale Carabinieri di Messina, hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del
RASSEGNAWEB DA LETTERAEMME.IT – LETIZIA BARBERA – Il sostituto procuratore Antonio Carchietti ha chiuso le indagini dell’operazione Zikka che ha sgominato un gruppo dedito all’organizzazione di corse clandestine di cavalli.
Era proprio la coltivazione diretta della sostanza stupefacente nelle campagne licatesi, il principale metodo di approvvigionamento utilizzato dal sodalizio per rifornirsi di “Marijuana” che veniva poi rivenduta su tre province
Va a fuoco la fotocopiatrice e la scuola chiude. Si tratta dell’Istituto comprensivo Pascoli-Crispi di Messina, dove alle 18 sono intervenuti i vigili del fuoco per sedare un incendio. A
Si alza il sipario sulla terza edizione di “Onde Sonore” il Festival all’insegna della musica e della solidarietà organizzato dal Gruppo Caronte &Tourist a bordo della Telepass, ammiraglia della flotta,
Di Enrico Di Giacomo – L’uscita del libro del pentito Iano Ferrara (MAFIA, IL CEP DI JANO), da qualche giorno in vendita su un sito realizzato per l’occasione (http://www.janoferrara.it/default.aspx), ha aperto delle
Un blitz notturno è stato effettuato nel week end appena trascorso dai Carabinieri della Compagnia di Messina Centro e del Nucleo Radiomobile. In pieno centro cittadino, vicino Piazza del Popolo,
Tutto nasce da un esposto del Dirsi – come scrive Antonio Fraschilla su palermo.repubblica.it – il potente sindacato dei dirigenti della Regione. Nel 2012, quando l’allora governatore Raffele Lombardo portò
Questo sito utilizza cookie. Proseguendo, accetti la nostra Informativa sulla privacy, incluso l’uso dei cookie e di altre tecnologie di localizzazione.Ok