265.200 domande Ata in Sicilia (35mila a Messina). Per Flc-Cgil è indice di crisi drammatica
Per Adriano Rizza, segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, il “record di domande presentate in Sicilia per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto del personale Ata è indice di

VICENDA ‘IL DETECTIVE’, L’EX POLIZIOTTO EMANUELE GALIZIA INCASSA UN’ALTRA ASSOLUZIONE
Il tribunale monocratico ha assolto (“perchè fatto non sussiste”) Emanuele Galizia, già legale rappresentante della società “Corio Antonino – Il detective s.r.l.”, dall’accusa di non aver versato entro il termine previsto per la

Covid: in Sicilia 894 nuovi positivi (a Messina 88), 26 i morti (3 a Messina)
Sono 894 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia, su 27.362 tamponi processati, con una incidenza del 3,3%, in leggero aumento rispetto a ieri. La Regione è seconda per numero

Coni Messina, Arcigli nomina i fiduciari locali: Giorgio, Di Bella e Scolaro
Il Delegato del Coni di Messina, Alessandro Arcigli, d’intesa con il Comitato Regionale del CONI Sicilia, ha provveduto a nominare i fiduciari locali per il quadriennio 2021/2024. Nunzio Scolaro, presidente provinciale

Tornano i live a Messina: Piero Pelù il 13 agosto in concerto a Villa Dante
Piero Pelù dal mese di luglio sarà in tour con «Gigante Live» e arriverà anche a Messina, con un concerto all’Arena di Villa Dante a Messina, programmato all’interno di un

Il nuovo direttivo dell’Ussi, riunito a Capo d’Orlando, assegna ruoli e deleghe
Il Palazzo della Cultura di Capo d’Orlando ha ospitato la prima riunione del nuovo consiglio direttivo del gruppo siciliano dell’Unione stampa sportiva italiana, presieduto da Gaetano Rizzo e convocato per

Consiglio di Stato boccia l’asse Prestipino-Csm: respinti gli appelli sulla nomina a procuratore di Roma
Anche il Consiglio di Stato boccia l’asse Prestipino-Csm. La V Sezione dell’organo giurisdizionale di Palazzo Spada ha infatti respinto con due sentenze, la numero 3712 e 3713, gli appelli presentati

Ponte Messina, Rousseau contro M5S e Grillo: “Amnesia politica”
L’associazione Rousseau entra a gamba tesa sul M5S, puntando il dito contro il dibattito sul Ponte sullo Stretto, un’opera storicamente osteggiata da Movimento e questa sera al centro di una

Loggia Ungheria: Ferraro fa scena muta davanti ai magistrati di Perugia
Si è avvalso della facoltà di non rispondere Alessandro Ferraro, l’imprenditore siracusano indagato nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta loggia segreta “Ungheria”, di cui ha parlato diffusamente l’avvocato Piero Amara alla Procura di Milano e

Controlli anti Covid a Messina, denunciate 20 persone riunite in un circolo ricreativo di Villaggio Aldisio
Proseguono i servizi interforze anti-Covid in città e in tutta la provincia, volti al contrasto delle violazioni alla normativa vigente anti-Covid. Controlli potenziati e ripetuti interventi nelle fasce orarie e
