Pippo Campagna ai sindacati: “Atm Spa non ha peccato né di inefficienza né di impreparazione”
Dopo il richiamo di lunedì di Orsa, Cisal, Cisl e Ugl sul ritardo nell’organizzazione dei trasporti per fronteggiare le nuove necessità di distanziamento volute dalla pandemia in corso non si fa
Coronavirus, in Sicilia 8.131 tamponi: 574 nuovi contagiati, 28 a Messina. Dieci morti
I tamponi tornano ai normali livelli dei giorni feriali e i numeri dei nuovi contagiati da coronavirus in Sicilia tornano a crescere. Dagli 8.131 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore

UNIME: Consegnata alla famiglia la pergamena di laurea in memoria di Lorena
Alle 11.29 di oggi Lorena Quaranta, studentessa dell’Università di Messina vittima di femminicidio a Furci Siculo, nello scorso mese di marzo, è stata proclamata dottoressa in Medicina e Chirurgia, con

IL RETTORE CHIUDE LA CITTADELLA UNIVERSITARIA
Da oggi sono sospese le attività sportive alla cittadella universitaria dell’Annunziata. “Su disposizione del rettore Salvatore Cuzzocrea, cosi come da decreto rettorale n. 2263 del 14.10.2020, il Cus Unime comunica

Cus: ultime disposizioni in tema di prevenzione al Covid-19
In seguito alle ultime disposizioni in materia di prevenzione al Covid-19 stabilite dal più recente DPCM e, soprattutto, al fine di permettere lo svolgimento della pratica sportiva in assoluta sicurezza

MSC MAGNIFICA RIPARTE DALL’ITALIA CON UNA CROCIERA DI 10 NOTTI. SCALO A MESSINA
MSC Magnifica è partita oggi da Genova, diventando così la seconda nave di MSC Crociere a riprendere l’attività da quando la Compagnia è tornata a navigare in sicurezza, a metà

Musumeci inaugura il nuovo stadio di calcio a Santa Teresa Riva
Da oggi la F.C. Jonica, la squadra di Santa Teresa Riva, compagnia del Messinese che disputa il Campionato di calcio di Eccellenza, potrà esibirsi nello stadio di contrada “Bucalo” interamente

Gruppo di Iniziativa Civica “Rispetto Messina”: Quella pericolosa minimizzazione e banalizzazione della cruda realtà del sindaco De Luca
Riceviamo e pubblichiamo: Nel momento in cui si và assistendo alla crescita esponenziale dei contagi da Covid19 e le maggiori autorità sanitarie ed esperti scientifici di rilievo lanciano l’allarme per

Ilaria Cucchi: ”Caro fratello il depistaggio ti ha ucciso due volte”. Il 21 ottobre si terrà la prossima udienza del processo sui depistaggi
”Caro fratello il depistaggio ti ha ucciso due volte”. E’ questo il titolo dell’intervento che Ilaria Cucchi, sorella del giovane ingegnere romano Stefano, ha scritto a 11 anni dalla morte

Onu approva risoluzione Falcone. Antoci: ”Adesso via libera a cooperazione contro le mafie”
Era il sogno di Giovanni Falcone quello di investire sulla cooperazione internazionale per la lotta alle mafie. Era uno dei punti essenziali, secondo il Giudice, che avrebbe consentito di attuare
