Al via gli attesi corsi per esperto in CAM EDILIZIA in conformità alla ISO/IEC 17024 dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR), con il percorso formativo “ESPERTO IN CRITERI AMBIENTALI MINIMI – CAM in applicazione del D.M 11/10/2017”, darà accesso alle procedure per il riconoscimento della certificazione
COLLEGAMENTI VELOCI SULLO STRETTO DI MESSINA: Floridia: “Approvato mio emendamento per assicurare il servizio pubblico dei collegamenti veloci nella tratta Messina–Reggio Calabria”
Con un emendamento al Decreto Agosto approvato al Senato e fortemente voluto da tutti i senatori siciliani del Movimento 5 Stelle è stato esteso alla tratta Messina – Reggio Calabria

Polizia Municipale, i “neo assunti” nel mirino del Sindaco De Luca. FP CGIL: «Ancora l’ennesimo attacco ingiustificato del primo cittadino nei confronti dei dipendenti comunali. Metodi inaccettabili»
I rappresentanti della Funzione Pubblica CGIL intervengono sullo spiacevole episodio che ha visto, loro malgrado, protagonisti, due degli agenti neo assunti: «La condanna “social” del primo cittadino è l’ennesima mancanza

Tutto esaurito al Teatro Antico di Taormina per la serata di gala della decima edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara
Svetlana Aleksievič, Mario Varga Llosa, Giorgio Montefoschi per la letteratura, Pupi Avati per il cinema, Mario Brunello e Brunori Sas per la musica: il magnifico sestetto dei Taobuk Award 2020

Svetlana Aleksievic, l’anelito di libertà in Bielorussia
“‘Libertà vo’ cercando’, il verso di Dante potrebbe essere l’epigrafe della mia vita e del popolo cui appartengo. La soluzione per delegittimare Lukashenko? Le sanzioni blande non bastano. Contro il

#TUTTE LE FOTO DELLA SERATA – VARGAS LLOSA AL TAOBUK AWARD: “Molti governi hanno usato pandemia per limitare libertà”
FOTOGRAFIE DI ENRICO DI GIACOMO Svetlana Aleksievic, Mario Varga Llosa, Giorgio Montefoschi per la letteratura, Pupi Avati per il cinema, Mario Brunello e Brunori Sas per la musica: il sestetto

Gestione dei migranti, 375mila euro al Comune di Messina
“Tre milioni di euro per il 2020 ai Comuni siciliani maggiormente coinvolti nella gestione dei flussi migratori. Un contributo di 375 mila euro, per ciascuno, a Lampedusa e Linosa, Porto Empedocle,

IL PARADOSSO DEL BOSS ATTANASIO CHE PLAUDE ALL’ ANTIMAFIA DI FAVA
di Fabio Repici – Era chiaro a tutti che il gigantesco testacoda sarebbe arrivato. Solo stupidi e disonesti potevano far finta di non accorgersi di ciò che stava accadendo. E, alla

BARCELLONA: Procura, applicati due magistrati da Messina
La Procura generale della Corte d’appello di Messina, rispondendo alla richiesta di supporto per la carenza di magistrati in servizio avanzata dal procuratore di Barcellona, Emanuele Crescenti, ha disposto l’applicazione

DENUNCE ASSICURATIVE FALSE, DUE CARABINIERI A GIUDIZIO
Di Leonardo Orlando – Il gup Giuseppe Sidoti, su richiesta del procuratore Emanuele Crescenti, ha rinviato a giudizio due carabinieri in servizio all’epoca dei fatti alla Compagnia di Milazzo: in concorso
