Caronte & Tourist. Dal 1° ottobre 2020 chiude la biglietteria nel porto di Villa San Giovanni
Da giovedì 1° ottobre 2020 chiude la biglietteria nel porto di Villa San Giovanni. Caronte & Tourist ne aveva da tempo avviato la graduale dismissione, dopo che erano state osservate

La Procura di Siracusa chiede 5 anni per il notaio messinese Giambattista Coltraro
La Procura di Siracusa ha chiesto la condanna a 5 anni e 6 mesi di reclusione nei confronti di Giambattista Coltraro, notaio, ex parlamentare regionale siciliano. Il professionista nato a

Frontex, Polizia d’Israele e Università europee contro le migrazioni mediterranee
di Antonio Mazzeo – “Comprendere l’impatto delle nuove tecnologie, dei social media e delle percezioni all’estero sui flussi migratori e la sicurezza dell’Unione europea e fornire convalidati approcci, strumenti e

Lavori al Porto di Tremestieri, la Uil: “L’Amministrazione faccia chiarezza sulle reali motivazioni dei ritardi”
“Da qualche mese assistiamo fiduciosi ad un rincorrersi di date, comunicate dall’Amministrazione Comunale, in merito alla ripresa dei lavori del Porto di Tremestieri, ma i lavori di fatto restano fermi
FERIMENTO AL ‘M’AMA’, PENE DEFINITIVE PER CUTE’ E ALOISI
La prima sezione penale della Cassazione ha rigettato entrambi i ricorsi difensivi del 25enne Alessandro Cutè e del 27enne Gianfranco Aloisi (in foto), protagonisti della sparatoria davanti al lido-discoteca M’AMA

#FOTO – Messina, tentato omicidio nella notte a piazza del Popolo. Arrestato l’aggressore
Nel corso della nottata i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno arrestato un uomo di origini tunisine, da diversi anni in Italia, M.Z., 44/enne pregiudicato, per tentato omicidio aggravato

#VIDEO – MESSINA, OPERAZIONE “CASH-FUND”: SCOPERTA UNA FRODE FISCALE DA 5,6 MILIONI DI EURO. DISPOSTO IL SEQUESTRO DI QUASI 3 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE CINESE
I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno scoperto una frode fiscale, perpetrata da 20 aziende dislocate sull’intero territorio nazionale, che ha permesso ad una società messinese di sottrarre ad

Referendum, anche a Messina vincono i Si con il 67,66%
E’ stato completato lo scrutinio delle 253 sezioni del territorio comunale. A Messina sono stati 38.808 i “SI” pari al 67,66 per cento, mentre 18.549 sono stati i “NO” pari al 32,34 per cento.

Palermo calcio, i pm di Caltanissetta chiudono l’inchiesta per il giudice Sidoti (ora gip a Barcellona Pozzo di Gotto)
Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio. La procura di Caltanissetta chiude l’inchiesta sulla mancata dichiarazione di fallimento per il Palermo calcio, che vedeva indagati l’ex giudice della sezione

Referendum costituzionale 2020: 31,7 la percentuale degli elettori che hanno votato a Messina alla chiusura dei seggi
Il rilevamento dell’affluenza dei votanti per la consultazione referendaria di ieri, domenica 20, e oggi, lunedì 21, alla chiusura delle operazioni di voto, nelle 253 sezioni della città di Messina,
