Catania, frode allo Stato: condannati editori del Quotidiano di Sicilia. L’azienda: «Nessuna simulazione di vendita di copie»
Il Tribunale di Catania ha condannato a un anno e sei mesi di reclusione ciascuno per frode allo Stato i vertici di Ediservice, società che edita il Quotidiano di Sicilia.

L’AVVOCATO CALAFIORE CHIEDE DI PATTEGGIARE
Nuovo step giudiziario per una tranche dei tanti processi nati dall’inchiesta della Procura di Messina sul ‘Caso Siracusa’. Ieri l’ex pm Giuseppe Longo e l’avvocato Giuseppe Calafiore sono comprarsi in

Messina, paziente morì per ischemia al Policlinico: cinque medici a giudizio
Il gup Militello ha rinviato a giudizio per omicidio colposo cinque medici in servizio al Policlinico di Messina in relazione al decesso del paziente Vittorio Caruso, morto il 23 novembre del 2017

Scarcerato il boss Gino Bontempo. Antoci, “Segnale devastante”
Parte un duro attacco dell’ex Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, oggi Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto, nei confronti del Boss Bontempo Gino, un vero padrino e definito come “Don

Caos all’hotspot di Bisconte. Il consigliere Gioveni chiede l’intervento del Prefetto
Situazione sempre meno gestibile all’hotspot di Bisconte, a Messina. “Diversi residenti – scrivono il consigliere comunale Libero Gioveni e il consigliere del 3° Quartiere Alessandro Cacciotto – ci hanno contattato

“Un’agenda di Stato”, il 19 luglio a Messina l’evento in memoria della strage di Via D’Amelio
A 28 anni dalla strage di Via D’Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, il meet up Grilli dello Stretto annuncia l’evento “Un’agenda di Stato” che si terrà

SI INAUGURA LA STAGIONE ESTIVA DEL TEATRO DI MESSINA AL TEATRO SCOPERTO CON DANILO REA, UNO DEI PIÙ GRANDI PIANISTI ITALIANI
“Danilo Rea può essere considerato tra i migliori pianisti jazz dell’attuale panorama nazionale (e non solo); ma il talento e le capacità del musicista vicentino, diplomatosi in Pianoforte classico presso

Cannistrà (M5S): “È il momento di avviare l’iter della nomina del Garante della Persona con Disabilità”
La consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Cristina Cannistrà, ha inviato una lettera indirizzata al Prefetto Carmela Librizzi, al sindaco Cateno De Luca, all’Assessore Regionale alla Sanità Ruggero Razza, al Direttore
De Domenico: “Incomprensibile esclusione dell’orchestra del teatro di Messina dalla stagione estiva di TaoArte”
“Un’altra umiliazione, grazie alla totale latitanza di questo Governo regionale nei confronti della nostra città”. Parole del deputato regionale del Partito Democratico Franco De Domenico, che interviene dopo l’esclusione del
Messina, assegnate a due neolaureate di UniMe le borse di studio Caronte&Tourist
La partnership tra Caronte & Tourist e Università di Messina è una realtà da tempo consolidata. Il più recente step in questo cammino di collaborazione (storicamente assai fruttuoso specie in
