Blitz della Guardia di finanza al Comune di Messina. Acquisita documentazione del triennio 2017-2019
Di Enrico Di Giacomo – Hanno spulciato tra le carte per ore, sia mercoledì che giovedì. Gli uomini della Guardia di Finanza si sono presentati di buon mattino al primo

Messina. Al via il “Cortile – Teatro Festival 2020” nel cortile settecentesco Calapaj – D’Alcontres
Partenza alla grande per la quarta edizione del “Cortile – Teatro Festival”. Lunedì 13 luglio (ore 20,45, con replica martedì 14, grazie alla grande richiesta) a inaugurarlo ci sarà un nome

Csm: Ardita e Di Matteo aderiscono a proposte gruppo magistrati indipendenti
di AMDuemila – “Accogliamo con soddisfazione l’adesione alle nostre proposte di due consiglieri superiori in carica, i dottori Sebastiano Ardita e Antonino Di Matteo. Si tratta di colleghi che vivono l’istituzione

Unime. I lavori in sede centrale e ad Annunziata, Papardo
La pandemia da Covid 19 non ha fermato i tanti lavori di ammodernamento e riqualificazione nelle strutture universitarie di Messina. Sotto la supervisione dell’ing. Francesco Oteri, coordinatore dei Programmi complessi

LA DENUNCIA: «Disservizi con la Family Card: buoni spesa “sospesi” e rimborsi utenze “conclusi”»
Buoni spesa “bloccati”, bollette non rimborsate e servizi di assistenza… che non assistono. Sono alcune delle criticità segnalate dai cittadini in merito alla “Family Card” offerta dal Comune di Messina

Revoca del concorso all’Amam, Cmdb punta il dito contro la “politica occupazionale” del Comune
«La notizia di oggi è che le procedure di concorso indette da Amam a fine 2018 per la copertura di n.10 posti sono state annullate e quindi niente nuove assunzioni».

ASP Messina, emanati i bandi interni per gli incarichi di diverse Unità Operative Aziendali
Saranno pubblicati sul sito aziendale a breve i bandi pubblici interni per il conferimento degli incarichi di responsabilità ai dirigenti aventi titolo alla conduzione di diverse unità operative. I bandi
“A riveder le stelle”, tornano le visite serali al Teatro Antico di Taormina. Dal 10 al 16 luglio orario continuato dalle 9 alle 24, ultimo ingresso ore 23
Dopo i numeri favorevoli di visite nel mese di giugno, con l’apertura post-covid del Teatro Antico in fascia pomeridiana dal tramonto e fino a sera, a Taormina torna per quasi

D’Uva: «Soddisfatto che si valuti lo stadio Celeste come bene di interesse storico»
«La soprintendenza di Messina ha chiesto al Comune di effettuare un sopralluogo per valutare la possibilità di dichiarare lo Stadio G. Celeste un bene di interesse storico. Sono pienamente soddisfatto

UniME: Il prof. Neri nominato Presidente del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi
Il Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi, nella seduta del 9 Luglio scorso, ha nominato il prof. Fortunato Neri, ordinario di Fisica Sperimentale e Direttore