Mafia di Barcellona: 7 anni e 2 mesi di reclusione per ‘Carmelo’ Salamone, l’ex consigliere di Terme Vigliatore
E’ arrivata poco dopo mezzanotte la sentenza per i giudizi abbreviati dell’operazione antimafia “Gotha 7”, la maxi inchiesta che nel corso degli ultimi anni ha scritto una pagina nuova sulla

Addio al compagno Gino Savoja
Nella notte è venuto a mancare Luigi Savoja, Dirigenti Regionale di Articolo Uno. Di seguito un ricordo di Gino, della sua storia e del suo impegno, di Domenico Siracusano, segretario

CORRUZIONE IN ATTI GIUDIZIARI, INDAGATO L’AVVOCATO ARMANDO VENETO. SAREBBE STATO IL TRAIT D’UNION TRA IL CLAN BELLOCCO E IL MAGISTRATO GIUSTI, MORTO SUICIDA DOPO ESSERE STATO COINVOLTO IN DUE INCHIESTE ANTIMAFIA
Denaro in cambio della libertà, sentenze comprate e giudici pagati per far scarcerare boss e gregari della cosca Bellocco di Rosarno. L’ennesimo terremoto giudiziario è scritto nero su bianco nelle

Coronavirus, in Sicilia nessun nuovo contagio e nessun decesso. 19 guariti
Ci sono due zeri nei dati di oggi del bollettino sui contagi da coronavirus in Sicilia diramato dalla Regione. Su 1.132 tamponi, un terzo dei normali giorni feriali come sempre

Etnaland non apre, salta la stagione estiva: “Ci rivediamo nel 2021”
Anche la stagione estiva è messa a dura prova dal “nemico invisibile” contro il quale siamo stati costretti a vivere e combattere. Per prevenire futuri contagi e per garantire la sicurezza di tutti anche il parco acquatico

Morto il musicista Pippo Trovato, protagonista della Taormina anni Sessanta
E’ morto dopo una lunga malattia, all’età di 85 anni, Pippo Trovato, musicista e chitarrista. È stato uno dei protagonisti della Taormina anni ’60, con all’attivo diversi album e 200 brani prodotti

“Costa Meraviglia”, un portale per promuovere il turismo nella Riviera jonica
Rilanciare i Bed & Breakfast e le strutture extralberghiere nei 22 comuni costieri e montani del territorio jonico messinese, colpiti duramente dalla crisi generata dall’emergenza Covid-19”. Questo l’obiettivo di “Costa
Scomparsa della professoressa Enza Sofo: il cordoglio del Sindaco De Luca e della Giunta Municipale
Con la scomparsa della professoressa Enza Sofo la città perde una donna-simbolo. Nel 1994, prima e unica donna Vicesindaco di Messina nella giunta Providenti, discreta e gentile con le sue

Messinaservizi pronta per la bonifica di un tratto del litorale di Mili posto sotto sequestro prima dell’emergenza
“Siamo sempre disponibili a venire incontro alla comunità anche quando si tratta di servizi che non spetterebbe a noi, perché consideriamo giusto cercare di risolvere in ogni modo i problemi

Messina, un flash mob contro le scelte del Governo Conte
“Il 2 giugno portiamo in piazza la voce del nostro territorio; lo facciamo in sicurezza e nel rispetto delle regole necessarie a tener distante ogni rischio. La mascherina è una
