#FOTO – Coronavirus: controlli dei Carabinieri, a Giostra denunciate 9 persone. Giocavano a carte…
Nel quadro dei controlli finalizzati a garantire il rispetto delle prescrizioni emanate con i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8, 9, 11 e 22 marzo in materia di

Coronavirus: Siracusano (FI), governo requisisca subito ospedale militale Messina per far fronte all’emergenza
A Messina, la mia città, l’emergenza Coronavirus si aggrava di giorno in giorno, ed è chiaro ormai a tutti che per gestire e contenere il contagio serviranno azioni mirate da

NUOVE REGOLE: Gli orari di apertura e chiusura delle farmacie del comune di Messina
Con l’Ordinanza emanata dal Sindaco del Comune di Messina, n.76 del 24.03.2020,con decorrenza dal 25.03.2020, e per il periodo di vigenza dell’emergenza sanitaria (al momento, fino al 03.04.2020), sono stati

CORONAVIRUS, FINALMENTE IL PD: E’ IL MOMENTO DI ABBASSARE I TONI
Il Pd messinese finalmente si fa sentire rispetto agli eventi degli ultimi giorni legati all’emergenza coronavirus, che hanno visto il sindaco Cateno De Luca prendersi le luci della ribalta non

Coronavirus, a Villa ancora 100 persone stremate in attesa di sapere cosa fare
Continua lo stallo a Villa San Giovanni, sullo Stretto di Messina, dove quasi cento persone sono ancora in attesa al piazzale Anas in attesa di potersi imbarcare per la Sicilia. A differenza

È morto Pino Salpietro, storico batterista dei Gens
Dolore nel mondo dello spettacolo messinese, e della musica in particolare, per la scomparsa di Pino Salpietro, storico batterista dei Gens. A darne notizia, sul proprio profilo fb, Ettore Cardullo

De Luca (M5S): “Famiglie bloccate in Calabria tornano in Sicilia. La paura non può renderci disumani”
“Grazie al ministro dell’Interno i nostri concittadini rimasti bloccati a Villa San Giovanni e a Reggio Calabria rientrano in Sicilia e dovranno stare in rigorosa quarantena com’è giusto che sia,

Villa San Giovanni, si sblocca in parte la situazione: primi imbarchi per la Sicilia. Tensione all’Hotel Europa
Sono 110 le persone che si sono imbarcate, alle 23,20 di ieri sera, sulla “Giuseppe Franza” della Caronte&Tourist, alla volta di Messina, via Reggio Calabria, con priorità per i nuclei

Il commento: ‘Non abbiamo bisogno di sindaci sceriffi’ di Paolo Borrometi
Di Paolo Borrometi – Andrò controcorrente, ma ciò che sto vedendo non mi piace e mi preoccupa. Non abbiamo bisogno di “sindaci sceriffi”, ognuno deve fare il proprio dovere –

CORONAVIRUS NELLA CASA DI RIPOSO ‘COME D’INCANTO’, GLI OPERATORI: “AIUTATECI, SIAMO ALLO STREMO”
Un appello accorato, è quello diffuso dagli operatori della casa di riposo “Come d’incanto” di Messina, che hanno chiesto al sindaco Cateno De Luca e alle altre istituzioni coinvolte, provvedimenti
