Fabio Repici sugli sviluppi delle indagini sull’omicidio Agostino: ‘Una giornata storica’
Pubblichiamo un commento dell’Avvocato Fabio Repici alla notizia, diffusa alle agenzie di stampa giovedì 13 febbraio, relativa agli sviluppi delle indagini condotte dalla Procura Generale di Palermo sull’omicidio dell’agente di

L’INTERVISTA: Spazzacorrotti non retroattiva, Ardita: “Il garantismo esiste alla fine soltanto per i colletti bianchi”
di Gianni Barbacetto – Sebastiano Ardita è stato pm a Catania e a Messina, magistrato antimafia e anche direttore del Dap, il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria che governa le carceri italiane.

Corruzione, scarcerato Montante. Obbligo di soggiorno a Asti
Scarcerato Antonello Montante, l’ex presidente degli industriali siciliani, condannato nel maggio scorso a a 14 anni di carcere, tre anni e mezzo in più rispetto alla richiesta della pubblica accusa,

#FOTO – GDF: SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA DI 4000 MQ A SANTA TERESA DI RIVA. RINVENUTI RIFIUTI PERICOLOSI E TOSSICI
I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato un’area di 4.000 metri quadri nel territorio di Santa Teresa Riva, adibita a discarica abusiva di rifiuti. L’operazione rientra nell’ambito dell’intensificazione

Nuovi appuntamenti cinematografici alla Casa del Cinema di Taormina
Nuovi appuntamenti cinematografici alla Casa del Cinema di Taormina a cura della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Prosegue fino all’8 marzo la mostra “Le Stelle di Taormina”. La Casa del

IL LIBRO: Dallo schiavismo nei campi alla nostra tavola: dove fare la spesa per non essere complici. Un estratto del libro inchiesta “Lo sfruttamento nel piatto. Quello che tutti dovremmo sapere per un consumo consapevole”
di Antonello Mangano – Dalle campagne italiane arrivano cronache drammatiche: incidenti in cui muoiono centinaia di lavoratori; ghetti che bruciano ; donne sfruttate sessualmentetra le serre che assicurano ortaggi fuori

Il libro assai scomodo di Sebastiano Ardita
di Saverio Lodato – Ci fu un’epoca in cui la mafia sparava, eppure se ne negava – spasmodicamente – l’esistenza. Che i delitti fossero anche grappoli di delitti, a centinaia, non lasciava

Delitto Agostino, dopo 31 anni la svolta. La procura generale chiede un processo
Trentun anni dopo l’omicidio dell’agente Nino Agostino e della moglie Ida, il procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato si appresta a chiedere un processo nei confronti di tre persone. Il

Compravendite illecite di loculi al cimitero di Francavilla di Sicilia, 4 condanne
Per il “business” del cimitero a Francavilla di Sicilia, la clamorosa indagine della Guardia di Finanza di Taormina che ruotava intorno alla figura del custode Tindaro Scirto, si chiude con quattro condanne e due dichiarazione
Bancarotta di Meridi, perquisizione nello studio di un commercialista di Messina Copia
I militari del nucleo di polizia economico finanziario di Catania stanno eseguendo delle perquisizioni nell’ambito dell’inchiesta per una presunta bancarotta della Meridi. La società, che fa parte del gruppo Finaria, la cui capogruppo Finaria
