Oggi chiusa la galleria San Jachiddu dalle 10 alle 17
Dalle 10 alle 17 di oggi, saranno effettuati interventi di manutenzione degli impianti tecnologici all’interno della galleria San Jachiddu, che collega i viali Giostra e Annunziata, e lungo le bretelle

Operazione Fortino, scarcerato Luigi Siracusa
Si aprono le porte del carcere per Luigi Siracusa, conosciuto col nome di “Angelo”, coinvolto nel blitz antidroga Fortino, fatto scattare dalla Squadra Mobile lo scorso 22 gennaio. Il giudice
Policlinico-Nemo Sud, l’on. De Domenico: “Non si spara nel mucchio”
Il deputato regionale Franco De Domenico, ex direttore generale dell’Ateneo, chiederà, in qualità di segretario della Commissione Sanità un’audizione del rettore Cuzzocrea e del commissario del Policlinico Laganga, sul caso

Europee, Antoci rinuncia: “A rischio la mia sicurezza”
Secondo indiscrezioni era dato come capolista Pd alle Europee nella Circoscrizione Sicilia-Sardegna. Successivamente il suo nome era dato in pole position sempre come capolista, in Puglia, nella Circoscrizione Sud. A

La polizia compie 167 anni: la festa domani al Palacultura
La Polizia di Stato celebra domani il 167° anniversario della sua fondazione. A Roma sarà la splendida Terrazza del Pincio ad ospitare l’evento la cui data, 10 aprile, ricorda la

Pubblicità di studi medici e odontoiatrici, l’Ordine: “Continua e grave violazione delle norme”
Una grave e continua violazione delle norme che riguardano la pubblicità sanitaria si registra nella città e provincia di Messina, come nel resto d’Italia. Da quando la legge Bersani ha
Diritti Umani, gli avvocati messinesi salgono in cattedra
Messina esempio virtuoso di integrazione e di difesa dei diritti umani. Gli avvocati messinesi salgono in cattedra e raccontano la loro esperienza al consorzio universitario di Agrigento agli studenti del
IL VIDEO – L’ASSESSORE SPOSTA IL PIANOFORTE DALLA GALLERIA. L’ARTISTA GIOVANNI RENZO LO SUONA PER L’ULTIMA VOLTA. ‘SCUSATE SE HO DISTURBATO’
Da quasi un anno Messina aveva un pianoforte pubblico nel cuore del suo centro storico, la Galleria Vittorio Emanuele. Un pianoforte donato al Comune da due cittadine e collocato in

Messina: L’assessore sposta il pianoforte della galleria Vittorio Emanuele. “Disturba”. La nota di Cmdb
“Da quasi un anno Messina aveva un pianoforte pubblico nel cuore del suo centro storico, la Galleria Vittorio Emanuele. Un pianoforte donato al Comune da due cittadine e collocato in

Vincenzo Franza: “I collegamenti verso le Isole Minori tornano alla normalità. Ma senza Caronte & Tourist la situazione sarebbe stata assai peggiore”
Con il rientro in linea della nave “Lampedusa” sulla tratta Trapani/Pantelleria e il conseguente rientro in servizio della Cossyra sulla P. Empedocle/Lampedusa la situazione dei collegamenti per Lampedusa torna finalmente all’assetto consueto, mentre